Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Come impiallacciare la fascia di un cassettone

Impiallacciare un mobile: nei giorni scorsi Mery, una mia studentessa dell’Accademia del restauro ha restaurato con grande successo un cassettone in noce della seconda metà dell’800. Prima di iniziare il restauro Mery ha postato, in maniera molto semplice, il mobile nel Forum Riservato dell’Accademia. Questo

Impara a restaurare un mobile

Come riconoscere il mobile che stai restaurando

Riconoscere il mobile antico che stai restaurando è il primo passo verso una corretta valutazione e un corretto restauro…ma è anche il passo più impegnativo. Si impara certamente prima a sverniciare un mobile oppure a dare il giusto colore o a preparare una vernice di

Impara a restaurare un mobile

Come consolidare il legno con il Paraloid

Ieri sera, durante la teleconferenza mensile dell’ Accademia del restauro, Flavio mi ha chiesto cos’è il Paraloid e come si usa. Le nostre teleconferenze sono sempre molto vivaci e interessanti: i miei studenti-apprendisti mi pongono le loro domande e io rispondo in diretta dando un

Impara a restaurare un mobile

Chardin e il sentimento

Ho iniziato l’anno nuovo visitando, a Ferrara, la mostra di un grande pittore francese del 700: Chardin. L’artista, nella sua vita ha dipinto bellissime nature morte e scene di vita quotidiana di una poesia e di una intensità che mi hanno lasciato senza parole. Lungo

Impara a restaurare un mobile

Il cassetto “a tulipano” dello stile Luigi Filippo

Nell’ebook “Lo stile Luigi Filippo” sono chiaramente indicati gli elementi caratteristici di questo stile. Decine e decine di foto con le loro schede di approfondimento ti consentono di riconoscere al primo sguardo lo stile di un mobile, di collocarlo nell’epoca giusta e di capirne anche la

Impara a restaurare un mobile

L’ebook “Lo stile Luigi Filippo” è online!

Stile Luigi Filippo? Quante volte, prima di un restauro o di un acquisto, ti sei trovato davanti a un mobile antico e non sei riuscito a capirne l’epoca e lo stile? Immagina come sarebbe se tu potessi avere a tua disposizione un Esperto che per

Impara a restaurare un mobile

Lo stile Luigi Filippo: un’anteprima per te!

Alcuni affezionati amici di artedelrestauro.it mi hanno scritto chiedendomi se era possibile avere subito l’ebook di Andrea Bardelli sullo stile Luigi Filippo e come fare per scaricarlo. La verità è che non c’è nessun bisogno di farsi prendere dalla fretta. L’ebook sarà in offerta promozionale

Impara a restaurare un mobile

Come scegliere la stoffa giusta per un mobile antico

Come si sceglie la stoffa per un mobile antico imbottito? Questa è una della domande che mi sento spesso rivolgere dai miei studenti dell’Accademia del restauro e del Master in Restauro e Antiquariato Il restauratore di mobili antichi deve avere molte competenze.  Non deve solo conoscere i

Impara a restaurare un mobile

Chiffonier e secretaire

I conoscitori del mobile siciliano dell’Ottocento hanno un vantaggio rispetto agli altri: sanno cosa sono sia il secretaire che lo chiffonier, mentre quest’ultimo è praticamente sconosciuto al di fuori della Sicilia. Curiosamente lo chiffonier non trova alcun riscontro né in ambito napoletano né in altri

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!