Mi chiamo Carlo Ferrari e trent’anni fa ho deciso di prendere sul serio il mio sogno nel cassetto, ho abbandonato il mio lavoro d’ufficio e sono diventato artigiano. Dalla scrivania al banco da falegname: il percorso non è breve ma è possibile e appassionante.
Oggi passo le mie giornate a lavorare il legno – o insegno ad altri a farlo, grazie ai miei corsi online e in bottega.
Per imparare un mestiere artigiano non servono attrezzature sofisticate né macchinari costosi. Bisogna solo trovare il giusto maestro. Qualcuno che ti dica che puoi fare. E che mentre fai puoi divertirti.
Mestieri in Corso è creato con questo approccio, perché credo che non sia mai troppo tardi per imparare un mestiere nuovo. Sarà come entrare nella mia bottega. Partiremo dalle basi, ti insegnerò a lavorare facendo cose semplici con attrezzi facili da usare e impareremo insieme a coltivare la tua creatività.
restaurano mobili per loro e per gli amici
costruiscono mobili e oggetti in legno che vendono online o su mercatini
decorano vecchi mobili applicando tecniche vecchie e nuove giocando con la loro creatività
Scusate il ritardo del commento ma ero preso a mettere in pratica i vostri preziosi insegnamenti con un decrepito tavolo e le sue sedie (adesso spettacolari!). Sì, è stato un incontro molto “costruttivo” dove ho imparato cose nuove e importantissime per migliorare la mia tecnica improvvisata e renderla più seria. Tutto ciò in un contesto molto, molto simpatico. Saluti a tutti.
Flavio
Vorresti restaurare il tuo primo mobile ma non sai da che parte iniziare? Oppure hai già restaurato qualcosa, sei soddisfatto, ma hai ancora mille dubbi. Ora sei nel posto giusto!
Iscriviti per ricevere subito il corso gratuito «I 7 pilastri del restauro»
> Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy
> Se non ti arriva la mail controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.