Nei manuali il maestro artigiano ha sintetizzato per te tutti i passaggi che portano a un corretto restauro, decoro o costruzione del mobile. I manuali sono scritti in maniera semplice e corredati da foto e disegni.
In ogni manuale trovi le ricette che ti servono per preparare i prodotti. Ci sono tutti i trucchi e gli approfondimenti relativi all’argomento trattato. I manuali sono uno strumento di facile consultazione da tenere al tuo fianco sul banco da lavoro.
Buonasera, mi chiamo Laura. A febbraio ho acquistato una splendida credenza liberty della quale mi sono innamorata. La credenza è di inizio 900. Era messa veramente male. L’ho sverniciata, ho riparato piedini, cassetti e tutto ciò che c’era da sistemare. L’ho carteggiata e infine ho applicato l’antitarlo come dice il maestro Carlo sul manuale antitarlo. Ora il mobile è semplicemente splendido, sono emerse tutte le sue venature e il suo colore naturale e lo posso mettere in casa senza paura.
Laura Venini
Che bello questo manuale! Ho costruito qualcosa con le mie mani. Ho imparato un sacco di cose: come conoscere il legno e suoi formati, progettare un oggetto, come tagliare il legno, come lavorarlo, come assemblare i pezzi e come rifinirlo, e in più tanti piccoli trucchi e accorgimenti. Lo consiglio vivamente!
Paola Lago