Nei manuali il maestro artigiano ha sintetizzato per te tutti i passaggi che portano a un corretto restauro, decoro o costruzione del mobile. I manuali sono scritti in maniera semplice e corredati da foto e disegni.
In ogni manuale trovi le ricette che ti servono per preparare i prodotti. Ci sono tutti i trucchi e gli approfondimenti relativi all’argomento trattato. I manuali sono uno strumento di facile consultazione da tenere al tuo fianco sul banco da lavoro.
Pur avendo già io un minimo di esperienza e manualità, ho appreso informazioni e metodologie tradizionali di cui poco sapevo o che conoscevo in modo sommario. Matteo Gandini è molto chiaro nella esposizione di tutte le fasi della lavorazione del legno. Ho scoperto che usando anche pochi utensili manuali ed alcuni elettroutensili di facile utilizzo e modesto prezzo, è possibile creare con soddisfazione grandi cose.
Fabio Campanaro
Ciao Carlo, ho trovato il manuale Shabby molto semplice e chiaro anche in dettagli che generalmente vengono giudicati ovvi e quindi non spiegati, ma che invece trovo molto utili, come, per esempio, dare le pennellate o la diluizione della vernice o il tipo di carta vetrata. Ecco tutti dettagli che servono a un non esperto che ha voglia di fare bene!
Luisa Campanaro