Se il legno ti affascina, senti che ti attira e ti piacerebbe lavorarlo ma non lo sai riconoscere, non sai dove acquistarlo e neppure quanto pagarlo. Se ti piacerebbe costruire un mobile ma non conosci gli utensili per lavorare il legno e soprattutto quali servono veramente. Se hai già fatto qualche piccolo mobile che è piaciuto ad amici e parenti ma tu non sei soddisfatto del risultato. Hai mille dubbi e cercando online la confusione aumenta. Come puoi fare?
Per lavorare il legno servono macchine costose? Posso cominciare con pochi attrezzi e poi, se mi piace, prenderne altri? Quale colla devo usare? Come si fa il filo a uno scalpello? Che differenza c’è tra uno scalpello e una sgorbia?
Il manuale falegnameria per tutti serve proprio a questo. Risponde alle tue domande e ti dice come fare per lavorare il legno con gli attrezzi tradizionali come seghe, scalpelli e pialle. Tutti gli incastri, gli attrezzi e i materiali da usare sono spiegati passo dopo passo e puoi lavorare il legno in tutta serenità senza ansia e paura di sbagliare.