I manuali sono disponibili in versione PDF stampabile.
Acquistando gli e-book ti arriverà una mail con il link per scaricare il PDF. E’ molto semplice. Se non ti arriva la mail controlla anche lo Spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.
€19,00
Il manuale Antitarlo fai da te risponde alle tue domande e ti dice come fare un buon trattamento antitarlo efficace ed economico.
Se hai trovato della polvere sotto i mobili e hai paura di vedere distrutti i tuoi mobili, infissi e parquet. Oppure di notte non dormi per il rumore che proviene dai tuoi mobili e hai sentito parlare anche di strane punture rosse su tutto il corpo.
Se invece hai scoperto che quegli strani insetti che hai trovato per casa sono effettivamente tarli e non hai fatto un vero trattamento antitarlo. Se ti sai affidato ad amici sapientoni e hai usato olio, petrolio o il gas degli accendini e adesso i tarli si sono ripresentati. Cosa fare esattamente?
Come faccio a sapere se sono effettivamente tarli? Ho sentito parlare di mettere l’alloro nei cassetti, funziona veramente? I mobili sono sempre da sverniciare? Il tarlo attacca il parquet? Come faccio un trattamento antitarlo efficace ed economico?
Il manuale Antitarlo fai da te serve proprio a questo. Risponde alle tue domande e ti dice come fare un buon trattamento antitarlo efficace ed economico. Il trattamento per essere efficace richiede una serie di conoscenze tecniche e l’uso di alcune sostanze che, se non usate correttamente, non portano al risultato sperato.
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
Sentivo un rumore continuo di notte e pensavo di avere il Capricorno delle case nei mobili. Ero talmente in paranoia che non dormivo più. Ho fatto come indicato sul manuale e i rumori sono cessati, e io sono più sereno. Non pensavo fosse così semplice, consiglio il manuale a tutti quelli che come me hanno paura di avere la casa invasa dai tarli.
Arianna Cantalupi
Ho deciso di accettare la sfida di restaurare da me un mobile di famiglia, ma era molto lucido e non lo volevo sverniciare ma mantenere in patina originale. Non sapendo come fare ho cercato online e mi sono imbattuta nel manuale Antitarlo fai da te che spiega bene come fare un trattamento antitarlo senza sverniciare il mobile. Consigliatissimo!
Giuseppina Pesce
Ho comprato alcuni anni fa un mobile e mi sono accorto che oggi ha più fori di quando l’avevo acquistato. Mi era stato detto che il trattamento era già stato fatto ma trovavo sempre sul pavimento la classica segatura e, non fidandomi dell’antiquario, volevo fare io un trattamento, ma non sapevo come fare. Applicando quanto spiegato sul manuale antitarlo (ho seguito le foto che mostrano come fare) ho risolto il problema. Grazie Maestro Carlo!
Gabriele Cassavia
Buonasera, mi chiamo Laura. A febbraio ho acquistato una splendida credenza liberty della quale mi sono innamorata. La credenza è di inizio 900. Era messa veramente male. L’ho sverniciata, ho riparato piedini, cassetti e tutto ciò che c’era da sistemare. L’ho carteggiata e infine ho applicato l’antitarlo come dice il maestro Carlo sul manuale antitarlo. Ora il mobile è semplicemente splendido, sono emerse tutte le sue venature e il suo colore naturale e lo posso mettere in casa senza paura.
Laura Venini
Ciao Carlo ti ringrazio per aver trattato nel tuo manuale questo argomento per la distruzione dei tarli. Mi è capitato che in un mobiletto di noce nazionale dove c’erano buchi di tarli, ho usato il liquido antitarlo ma non non sono riuscita ad eliminarli. Poi ho rifatto il trattamento usando il liquido che tu consigli e facendo la camera a gas. Adesso i tarli non ci sono più.
Serenella Marini