Il manuale è disponibile in versione PDF stampabile.
Acquistando l’ebook ti arriverà una mail con il link per scaricare il PDF. E’ molto semplice. Se non ti arriva la mail controlla anche lo Spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.
€19,00
Il manuale di restauro pratico e creativo risponde alle tue domande e ti dice cosa fare per restaurare e decorare bene un mobile. Tutti i passaggi e i materiali da usare sono spiegati passo dopo passo e puoi restaurare e decorare in tutta serenità senza ansia e paura di sbagliare.
Se decori i mobili,ma non sai niente di restauro, e senti l’esigenza di restaurarli prima della decorazione. Oppure se il mobile che hai trovato è infestato dal tarlo e vorresti fare un trattamento per non portarti gli insetti in casa.
Se invece hai già fatto qualche decorazione ma ti piacerebbe lasciare alcune parti del mobile decorate e altre a legno grezzo ma non sai che vernici usare. Oppure ti piacerebbe conoscere le basi del restauro e delle finiture per poter scegliere di volta in volta quella migliore. Hai cercato inutilmente video gratuiti online ma hanno solo aumentato la confusione… Come fare?
Come incollo un piallaccio sollevato? E un piede che si sta staccando? Il mobile è sempre meglio sverniciarlo o lo posso carteggiare? Qual è la differenza tra pittura e vernice? Come faccio una finitura a cera?
Il manuale di restauro pratico e creartivo serve proprio a questo. Risponde alle tue domande e ti dice cosa fare per restaurare e decorare bene un mobile. Tutti i passaggi e i materiali da usare sono spiegati passo dopo passo e puoi restaurare e decorare in tutta serenità senza ansia e paura di sbagliare.
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
Mi avevano regalato un piccolo mobile un po’ malconcio e non sapevo da dove cominciare: il piallaccio era staccato, aveva preso l’acqua per cui il piano era gonfio, le gambe si muovevano, insomma un bel po’ da fare, ma non sapevo da dove cominciare. Ero completamente al buio. Ho cercato in internet senza trovare qualcosa che mi aiutasse veramente. Stavo quasi per rinunciare a restaurarlo. Grazie a questo manuale ho imparato come risolvere le difficoltà! Validissimo acquisto: 5 stelle sono poche.
Giuseppina Pesce
Consiglio questo manuale a tutti coloro a cui piacerebbe ridare una nuova vita a un mobile vecchio. È veramente ben strutturato e fa vedere passo dopo passo come si restaura in modo semplice un mobile che presenta varie problematiche e altrimenti destinato ad essere buttato. Devo dire che mi piace decorare i mobili, lo faccio perpassione, ma anche per distaccarmi un po’ dalla routine quotidiana. Mi sono sempre divertita decorando i mobile in stile Shabby ma se mi capitava un mobile che necessitava un restauro, lo rifiutavo perché non sapevo proprio da dove cominciare. Ora grazie a questo manuale non ho più questo timore.
Federica Rosselli
Girare per mercatini dell’usato è la mia grande passione a cui se ne affianca un’altra non meno divertente: la decorazione. Riportare in vita vecchi mobiletti e oggetti è sempre una grande emozione per me e vederli trasformati ed ambientati in un angolo della mia casa (o nelle case delle mie amiche) è fonte di gioia e soddisfazione.Mi sono imbattuta però spesso in problemi “tecnici” legati all’usura dei mobili: polvere di tarli, piedini traballanti, coperchi spaccati.Devo dire che questo manuale mi ha aiutata e non poco, a risolvere tutte queste piccole seccature dandomi consigli chiari e utili spunti. Solo questo vale l’acquisto! Consigliatissimo!
Claudia Greco