Se non hai mai restaurato un mobile e senti l’esigenza di avere sempre aperto sul banco un manuale pratico da cui attingere all’occorrenza le ricette e i trucchi che ti servono proprio in quel momento.
Se invece hai già restaurato qualche mobile sai che non si tratta semplicemente di carteggiare un mobile e poi passare una vernice a pennello. Il restauro è un vero e proprio processo in cui devi mettere in fila tante operazioni e tutte devono essere fatte bene. Solo così il tuo mobile sarà restaurato “a regola d’arte”. Già, ma come devi procedere esattamente?
Il mobile va sverniciato o lo recupero in patina? Come preparo lo stucco di gesso? Che colorante uso? Meglio usare la vernice di gommalacca oppure la cera d’api? Come pulisco la ferramenta?
Il Prontuario del restauratore serve proprio a questo. Risponde alle tue domande e ti dice cosa fare per restaurare bene un mobile. Tutto il processo è spiegato passo dopo passo e puoi restaurare in tutta serenità senza ansia o paura di sbagliare.