Chardin e il sentimento

Ho iniziato l’anno nuovo visitando, a Ferrara, la mostra di un grande pittore francese del 700: Chardin. L’artista, nella sua vita ha dipinto bellissime nature morte e scene di vita quotidiana di una poesia e di una intensità che mi hanno lasciato senza parole.

Lungo il percorso della mostra ho trovato una frase scritta da un biografo del 700 che racconta un episodio della vita di Chardin e che mi ha fatto pensare al restauro dei mobili antichi, così come lo intendo io.

La storia:

– Un giorno un artista si vantava del suo metodo per purificare e perfezionare i colori. Chardin, irritato dalle chiacchiere di quell’uomo, al quale non riconosceva altro talento se non un’esecuzione fredda e curata, gli disse: “Ma chi vi ha detto che si dipinge con i colori?” “E con che cosa, allora?” replicò quello, stupefatto. “Ci si serve dei colori”, rispose Chardin, “ma si dipinge con il sentimento” –

chardin-artedelrestauro.it

Ecco, questa è l’idea che ho io del restauro dei mobili antichi: ci si serve dei colori, degli attrezzi, delle resine naturali e delle cere, ma si restaura con il sentimento.

Buon Anno Nuovo a tutti!

L’immagine, tratta dal catalogo della mostra, edito da Ferrara Arte Editore, mostra un “Tavolo di servizio” ed è stata dipinta nel 1756. Nota in basso a desta il tavolino laccato rosso e dipinto a cineserie: una testimonianza del gusto dell’epoca.

Iscriviti
alla newsletter

Vorresti restaurare il tuo primo mobile ma non sai da che parte iniziare? Oppure hai già restaurato qualcosa, sei soddisfatto, ma hai ancora mille dubbi. Ora sei nel posto giusto!

Iscriviti per ricevere subito il corso gratuito «I 7 pilastri del restauro»

> Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

> Se non ti arriva la mail controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su
Facebook
Pinterest
Twitter
Author picture

Mi chiamo Carlo Ferrari e da oltre 20 anni mi occupo di restauro e antiquariato.

Un giorno ho deciso di fare della mia passione il lavoro del mio futuro. Un hobby, una passione proprio come te.

Oggi posso dire di essere un restauratore affermato, ho molti clienti privati, lavoro per istituzioni e per alcuni grandi antiquari.

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!