Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Come incollare una impiallacciatura

Come incollare un’ impiallacciatura staccata è una domanda che ricevo spesso dai miei allievi.   Il piallaccio, o impiallacciatura, è un foglio di legno sottile che riveste i mobili. L’idea di rivestire con essenze pregiate la struttura di un mobile costruito con legno di poco

Impara a restaurare un mobile

Come riconoscere il mobile Impero

Il primo passo per un buon restauro è sempre riconoscere il mobile che dobbiamo restaurare. Epoca e stile del mobile infatti ci danno indicazioni preziose su come dovrà essere il restauro che facciamo. Riconoscere i mobili non è difficile ma bisogna fare molta pratica. E’

Impara a fare un mobile

Corso di falegnameria pratica: ecco le foto e i commenti

Che soddisfazione! “Se si è dei principianti e ci si vuole avvicinare al fai da te, questo corso credo che sia l’ideale. Carlo ti accoglie nel suo laboratorio e ti dà step by step tutta una serie di nozioni e consigli validi per la costruzione

Impara a restaurare un mobile

Come riconoscere i legni: il palissandro

Riconoscere i legni è un passo importante per chi si avvicina al mondo del restauro e dell’antiquariato. In genere riconoscere i legni viene visto come uno scoglio insormontabile ma non è così. Certo, per imparare a riconoscere i legni più usati nel restauro, l’esperienza è importante.

Impara a restaurare un mobile

Corso di tappezzeria moderna a Milano: ecco le foto e i commenti

Il nuovo corso di tappezzeria moderna a Milano sta riscuotendo un grande successo. Come sai lavorare in un vero laboratorio fianco a fianco con un maestro tappezziere è un’occasione più unica che rara e gli allievi di Arte del restauro non se la sono lasciata

Il restauro del mobile.
Impara a restaurare un mobile

Il restauro del mobile: 7 consigli per non sbagliare

Una delle parole che sento usare più di frequente dai miei allievi e allieve è “paura”.   “Ho paura di rovinare il mobile, ho paura di carteggiare troppo, ho paura di sbagliare colore”. Certo avere paura è normale quando non si conoscono le cose. Molti

Mobili neri - donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Mobili neri: 8 idee da copiare subito

Ti piacciono i mobili neri? A me sì anche se negli ultimi anni ne abbiamo visti pochi negli arredi delle nostre case. Lo stile shabby ha portato grandi novità negli arredi con colori chiari e tinte pastello ma oggi c’è un grande ritorno al gusto

Impara a restaurare un mobile

Gommalacca naturale e gommalacca decerata

Quale gommalacca preferisci usare quando lucidi i mobili? Naturale o decerata? Colorata o trasparente?  Io ho sempre usato la gommalacca naturale. Si tratta della gommalacca che ha il nome commerciale di “Gommalacca Angelo” e che ha il tipico colore caldo ambrato. E’ la gommalacca che

Impara a restaurare un mobile

Storia del mobile: Stile Liberty o Floreale?

Spesso quando parliamo di Stile Liberty, Floreale o Art Nouveau facciamo molta confusione. Questo articolo ci aiuta a fare chiarezza: Non esiste una differenza netta tra Stile Liberty inglese e l’Art Nouveau francese perché entrambi nascono dallo stesso padre: il movimento Arts and Crafts .

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!