Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Mobili antichi e arredamento: un grande ritorno?

Mobili antichi: vedo un grande ritorno dopo anni di arredi composti esclusivamente da pezzi di design (vero o falso). L’ho notato recentemente sfogliando alcine riviste e guardando il lavoro di arredatori che seguo su Instagram. In questo articolo ti racconto come ho vissuto io questi

Impara a fare un mobile

Lavorare il legno: 5 buone abitudini per i principianti

Ti ricordo che il manuale Falegnameria per tutti è in offerta fino a domenica. Clicca qui per scoprire l’offerta speciale! Quando ero un principiante come te e iniziavo a immergermi nel mondo del restauro mi capitava spesso di fare errori, senza rendermene conto! Pensavo di

Impara a restaurare un mobile

Viaggio in bottega: ecco le foto e i commenti

Viaggio in bottega è una nuova iniziativa di Arte del restauro legata al turismo culturale. Piccoli spostamenti sul territorio per capirlo e valorizzarlo. Dalla mia bottega a Milano al museo del Castello Sforzesco è stato il primo viaggio. Per conoscere e riconoscere i mobili dobbiamo

interior design stile shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Interior design: lo stile shabby

Arredare in stile shabby: atmosfere fiabesche che vengono dal passato Romantico, nostalgico, all’insegna della semplicità, lo stile shabby ci ha conquistato e noi di Donnacreativa ne abbiamo parlato spesso. Perché è uno stile che racconta di ricordi d’infanzia e atmosfere luminose. E poi perché possiamo

Impara a restaurare un mobile

Lucidatura a cera: 5 semplici passi

Lucidatura a cera o finitura a cera di un mobile sono due modi diversi per dire la stessa cosa. Quando restauriamo un mobile antico o realizziamo un mobile moderno dobbiamo decidere che tipo di finitura fare. La lucidatura a cera rientra nelle “finiture naturali del

Impara a restaurare un mobile

Villa Necchi Campiglio: design d’avanguardia e fascino antico

Villa Necchi Campiglio: design d’avanguardia e fascino antico Il nostro viaggio fra le più belle case-museo milanesi questa volta ci porta a Villa Necchi Campiglio: poco distante dal centro, un’oasi di tranquillità per scoprire una Milano diversa da come la conosciamo. Qui, all’inizio degli anni

Impara a fare un mobile

Compensato: “Il nuovo materiale dell’epoca industriale”

Una classica domanda dei miei allievi ai corsi dal vivo in laboratorio a Milano è: cos’è il compensato? E da quando è usato nella costruzione dei mobili? Il Victoria & Albert Museum di Londra, uno dei piu’ grandi musei di Arti Minori e Applicate a

interior design industrial retrofficina milano-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Interior design: lo stile industriale

Arredare casa in stile industriale: scopri come Nella New York degli anni Cinquanta si cominciò a recuperare come abitazioni locali adibiti a magazzini, depositi o fabbriche: nasceva così un nuovo modo di arredare, conosciuto come stile industriale. Dagli Stati Uniti, questo stile si diffuse poi

Impara a restaurare un mobile

Museo Bagatti Valsecchi: il Rinascimento rivive in un palazzo dell’Ottocento

A Milano, fra le strade del quadrilatero della moda, il tempo può fermarsi e allora Rinascimento e Ottocento s’incontrano: un incantesimo da vivere visitando la casa museo Bagatti Valsecchi. I suoi fondatori – i fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi – sul finire del XIX

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!