Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Come usare l’olio paglierino

Come usare l’olio paglierino è un argomento di cui mi trovo spesso a parlare con i miei allievi. L’olio paglierino è un olio minerale di colore giallo chiaro che usiamo nel restauro dei mobili antichi. Sento spesso parlare di olio paglierino usato nella manutenzione fai

Impara a rinnovare un mobile

Sedie e poltrone Vintage: 8 idee da copiare

Sentiamo spesso parlare di mobili Vintage. Ma cosa significa esattamente? Vintage è un termine francese preso in prestito dal mondo del vino e letteralmente significa d’annata, per estensione il suo significato nell’arredamento è “mobili dell’ultimo ventennio“. In realtà il termine comprende spesso i mobili della

Impara a rinnovare un mobile

Wabi sabi: la bellezza imperfetta

Wabi sabi costituisce una visione del mondo giapponese, o estetica, fondata sull’accoglimento della transitorietà delle cose.  Tale visione, talvolta descritta come “bellezza imperfetta, impermanente e incompleta” deriva dalla dottrina buddhista dell’anitya o impermanenza. (Wikipedia). Impermanenza significa che tutto è passeggero, tutto muta, niente è eterno.

Impara a rinnovare un mobile

Piante da appartamento: dal minimal all’urban jungle

Quando ero piccolo in casa mia c’era una sola pianta. Era una sansevieria, stava appoggiata sopra un reggivaso e portava un bel fiocco colorato. Questa era più o meno la situazione delle abitazioni borghesi negli anni 60: poche piante sempre uguali. Poi è arrivato il tronchetto

Impara a restaurare un mobile

Come dorare a foglia d’oro

Dorare una superficie ricoprendola con l’oro è una tecnica antichissima ed è anche una sorta di magia… la doratura nasce e si sviluppa dall’idea che rivestire un oggetto di un metallo inalterabile come l’oro significasse preservarlo e renderlo eterno. La doratura a foglia d’oro può

Impara a restaurare un mobile

Come tappezzare uno sgabello

Come tappezzare uno sgabello o una sedia antica è sempre una sfida interessante per chi si avvicina al mondo del restauro del mobile antico. Ecco perché nel mio laboratorio di restauro a Milano organizzo oltre ai corsi di restauro anche corsi di tappezzeria tradizionale e

Impara a restaurare un mobile

Come lucidare un pianoforte

Come lucidare un pianoforte è uno dei temi che ho affrontato con il mio allievo Simone in un recente corso di lucidatura personalizzato. I corsi personalizzati nascono da una esigenza di approfondimento specifica. Simone Noventa restaura e lucida pianoforti e mi ha chiesto di programmare

Impara a restaurare un mobile

Come usare la colla a caldo nel restauro

Come usare la colla a caldo nel restauro del mobile è una delle domande che ricevo più di frequente. Nel restauro del mobile usiamo molti tipi di colle. Alcune sono naturali altre sono sintetiche. La colla sintetica più conosciuta è la colla vinilica conosciuta spesso

Impara a restaurare un mobile

Come incollare una impiallacciatura

Come incollare un’ impiallacciatura staccata è una domanda che ricevo spesso dai miei allievi.   Il piallaccio, o impiallacciatura, è un foglio di legno sottile che riveste i mobili. L’idea di rivestire con essenze pregiate la struttura di un mobile costruito con legno di poco

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!