Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Come riconoscere un mobile in stile: la “pel de rava”

Flaviano mi chiede: << …avrei gentilmente bisogno di un consiglio relativamente all’armadio di cui allego delle fotografie (dimensioni: altezza 217 + 46 (cimasa) – Larghezza 240 – Spessore 75), in particolare credo che sia un mobile degli anni 40, ma secondo te a che epoca

Impara a restaurare un mobile

Come rifare la lucidatura a gommalacca

Giorgio mi chiede: <<…nell’ultimo anno ho fatto alcuni restauri e relative lucidature a cera su piccoli mobili (cassapanca, sedie, piccolo tavolo). Le chiedo se e’ possibile e come rifare la lucidature a gommalacca.>> Ciao Giorgio, se hai restaurato dei mobili e fatto una semplice lucidatura

Impara a restaurare un mobile

Come lucidare parti intagliate e intarsiate

Giuseppe mi chiede: <<… ho un mobile con delle parti che portano lavorazioni di foglie a rilievo che a loro volta sono intarsiate. Come fare per poter lucidare bene anche parti intagliate e intarsiate?>> Ciao Giuseppe, come sai la lucidatura di un mobile antico va

Impara a restaurare un mobile

Come pulire i fregi dorati

Silvana mi chiede: <<Ho un mobiletto, di cui ti allego la foto, francese epoca ‘800; presumibilmente periodo Napoleone III. Il mobile ha bronzi dorati con oro zecchino (negli anni non sono ossidati); i pomelli rotondi dei cassetti si avvitano su una vite inserita dall’interno di

12 idee di illuminazione shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

12 idee di illuminazione shabby.

Quando si tratta di progettare uno spazio o di cambiare l’atmosfera di un ambiente non è necessario cambiare l’arredamento, ma basta molto di meno…. un semplice pezzo di arredo:  l’illuminazione! L’illuminazione è uno di quei dettagli essenziali che non dovrebbe mai essere trascurato.  Il punto

Impara a restaurare un mobile

Come rifare le guide a un cassetto

Come rifare le guide a un cassetto è un passo importante nella restaurazione del mobile. Tutti i mobili hanno punti di usura differenti a seconda della tipologia. Per una sedia il punto di usura sono gli incollaggi dello schienale. Per una credenza i cardini delle

Impara a restaurare un mobile

Come sverniciare un mobile senza rovinarlo

Come sverniciare un mobile senza rovinarlo è il primo passo verso un restauro fatto bene. Troppe persone mi scrivono ancora chiedendomi “Maestro Carlo ho scartavetrato per bene la macchina da cucire di mia madre, adesso cosa devo fare?” Dovevi scrivermi prima rispondo io… Un mobile

Impara a restaurare un mobile

Come sverniciare un mobile nero

Pietro mi chiede: << Ho uno sgabello a tre gambe e seduta regolabile in altezza attraverso un grosso vitone, si tratta di un Luigi Filippo, la struttura è in noce tinta di nero come gran parte della produzione di questo stile di fine ottocento. Volevo

Impara a restaurare un mobile

Come chiudere i fori del tarlo

In questo articolo vi parlerò su come chiudere i fori del tarlo con la domanda che uno dei miei allievi mi ha fatto recente. Bruno mi chiede: <<devo sistemare un vecchio mobile con fori di tarlo abbastanza grossi, ho pensato dopo l’antitarlo di chiudere i fori

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!