Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

I coloranti naturali per il legno

Nell’ultima teleconferenza dell’Accademia del restauro il tema della serata era un approfondimento sull’uso del colore nel restauro e nella lucidatura a tampone. Parlando dei coloranti per il legno nel restauro e nella lucidatura a gommalacca non possiamo non parlare dei coloranti naturali. Questi sono stati

Impara a restaurare un mobile

La storia del mobile: ho bisogno del tuo aiuto!

Come sai non è possibile eseguire un buon restauro se non si parte da una corretta valutazione del mobile antico. E’ per questo che uscirà nei prossimi giorni il mio nuovo corso in DVD La storia del mobile dal Gotico al Liberty . La storia

Impara a restaurare un mobile

Cosa significa ebanizzare il legno?

In questi giorni alcuni miei studenti delll’Accademia del restauro sono alle prese con la lucidatura di mobili ebanizzati. Ma cosa significa ebanizzare un mobile? Con il termine ebano venivano indicate già in epoche remote legni di grande pregio, di colore molto scuro o nero. Duri

Impara a restaurare un mobile

La storia del mobile e l’evoluzione del gusto

In questi giorni sto lavorando al nuovo corso in DVD La storia del mobile dal Gotico al Liberty.  Si tratta per me di un lavoro molto importante. Il corso è diviso in capitoli, uno per ogni stile, ed ogni capitolo inizia con un inquadramento storico-artistico. Inquadramento

Impara a restaurare un mobile

Come acquistare un mobile antico in fiducia e senza sorprese

Da quando abbiamo lanciato la sezione vendita di mobili antichi, la domanda più comune che ho ricevuto è stata.  “Carlo, per acquistare un mobile antico, come posso farlo in totale fiducia? Nell’acquisto di un mobile antico, sia esso online, presso un antiquario o su un mercatino,

Impara a restaurare un mobile

Acquistare mobili antichi: le 8 regole d’oro

Spesso i miei studenti dei miei corsi on-line mi chiedono: Carlo quali sono i segreti per acquistare mobili antichi con la certezza di fare un affare? E’ molto semplice, rispondo io, basta attenersi alle mie 8 regole d’oro: 1) Sguardo d’insieme Dai sempre uno sguardo d’insieme

Impara a restaurare un mobile

Come togliere le macchie di inchiostro

Un mio studente dell’Accademia del restauro mi chiede: Carlo come faccio a togliere le macchie di inchiostro dai mobili antichi? Le macchie di inchiostro sono delle “brutte bestie” L’inchiostro infatti penetra in profondità nel legno ed è difficile da rimuovere. Sulle scrivanie e scrittoi antichi

Impara a restaurare un mobile

Lo stile decapè o Shabby Chic

In questi giorni alcuni miei studenti dell’Accademia del restauro mi hanno chiesto nel Forum di discussione riservato: Carlo cosa si intende per “stile decapè”? Il termine “stile decapè” è molto vago e significa molte cose. In genere per decapè si intende un mobile verniciato con

Impara a restaurare un mobile

La meccatura e la ricetta per la mecca

La meccatura è una doratura eseguita con una foglia d’argento anzichè d’oro. Anticamente la preziosa foglia d’oro veniva ottenuta attraverso la battitura di una moneta d’oro fino ad arrivare a spessori minimi e uniformi, questo procedimento rendeva la foglia d’oro molto costosa. Per ottenere lo

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!