Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Corsi dal vivo di Arte del restauro: ecco i commenti

Cambiare si può, cambiare si deve. Da giovane sognavo di fare il restauratore e di rimanere chiuso tutto il giorno nel mio laboratorio in campagna a restaurare mobili (immagina un orso nella sua tana). Ma facevo un altro lavoro e disegnavo come grafico pubblicitario in

Impara a restaurare un mobile

Corsi dal vivo: 5 errori da non fare

I corsi dal vivo sono ormai una parte importante di Arte del restauro. Frequentare un corso dal vivo è come lavorare in bottega: pochi allievi e un vero maestro artigiano con cui lavorare fianco a fianco. Questa è la dimensione che amiamo.  In questi giorni 

Impara a rinnovare un mobile

Guadagna con lo shabby! (niente fuffa)

Se la tua passione è lavorare con la tua creatività e ami il mondo dell’arredamento e della decorazione devi sapere che questo può essere semplicemente il tuo hobby. Oppure può aiutarti prima a creare piccole rendite e poi un vero e proprio reddito. Ecco un

Impara a fare un mobile

Come riconoscere i legni: il ciliegio

Riconoscere il legno di noce o di ciliegio è ritenuto da gran parte dei miei allievi un passaggio difficoltoso davanti al quale le loro sicurezze vengono messe a dura prova. Per aiutarli ad aumentare le loro competenze recentemente ho tenuto una teleconferenza molto approfondita e

Impara a restaurare un mobile

Come restaurare una macchina da cucire

Il restauro di una macchina da cucire è un passo a cui tutti noi restauratori, hobbysti o professionisti, prima o poi siamo chiamati a fare. Ai miei allievi dell’Accademia del restauro infatti dico spesso “Tutti abbiamo cominciato con una macchina da cucire”. Io stesso molti anni

Impara a fare un mobile

Come riconoscere un mobile di noce. E fare un affare su eBay

Continua con questo secondo articolo il viaggio nel mondo del riconoscimento del legno. Continuiamo a parlare del noce ma per non annoiarci parleremo del legno di noce osservando un mobile. Come sai infatti dobbiamo imparare a riconoscere i legni quando sono in patina e non

Impara a fare un mobile

Come riconoscere i legni: il noce

Il riconoscimento del legno è, come il riconoscimento dello stile e dell’epoca del mobile, un passo ritenuto difficile dalla maggior parte dei miei allievi e allieve. In realtà “tutto è difficile finchè non diventa facile” come diceva non so quale grande Maestro. Riconoscere il legno

Impara a restaurare un mobile

La doratura a guazzo delle icone

Non esistono solo le icone antiche. Esistono anche icone moderne e scuole che si prefiggono di insegnare a trascrivere le icone secondo i canoni tradizionali e le antiche tecniche pittoriche ( iconografia) e di arricchire interiormente i partecipanti attingendo al grande patrimonio spirituale dell’Oriente cristiano.

effetto delle patine moderne e patine naturali durante il corso-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Patine moderne e patine naturali: le foto e i commenti

Il corso di “patine moderne” che teniamo a Milano presso il laboratorio di Arte del restauro si conferma un corso di grande successo. Puoi leggere i commenti qui. Ma perchè facciamo un corso di patine moderne? E cosa significa esattamente? Innanzitutto facciamo chiarezza sul termine

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!