Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: lucidare in patina

Lucidare in patina significa, nella mia bottega di restauro mobili antichi, il recupero e la ripresa della verniciatura originale di un mobile. E’ una tecnica che ho messo a punto io in anni di collaborazione con antiquari che amano i mobili antichi come me e

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: sedie in patina

Oggi ti parlo del lavoro di restauro che mi impegnerà in bottega la prossima settimana: sei sedie in patina e due poltrone transizione tra lo stile Impero e Carlo X. Parliamo spesso di transizione in quanto la fine di uno stile e l’inizio di un’altro

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: un tavolo da gioco

Continuo a mostrarti i mobili antichi restaurati nella mia bottega. La scorsa settimana ho restaurato un tavolo da gioco neoclassico piuttosto interessante. Il filetto in ottone che riquadra le specchiature in piuma di noce, la gamba a spillo e la mancanza di pelle sul piano

Impara a restaurare un mobile

Corso di antiquariato: mobili in miniatura

Alcuni giorni fa ho pubblicato un tutorial sul restauro in patina di un armadio in miniatura. Puoi vederlo registrandoti gratuitamente alla mia mailing list. Filippo, un amico che segue il nostro blog dall’amata Maremma, mi chiede se esiste veramente un mercato di collezionisti di mobili

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: un cassettone neoclassico

Inizio da oggi a postare su queste pagine alcuni dei lavori eseguiti nella mia bottega. Saranno il pretesto per parlare di mobili, restauro, stili e curiosità. Insomma le cose di cui a me piace parlare e voi leggere e ascoltare. Settimana scorsa ho terminato un

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: la colorazione del legno

La colorazione del legno è una pratica nota fin dall’antichità. Le prime testimonianze risalgono all’epoca greco-romana, ma già gli Egizi coloravano il legno imitando il pregiato ebano. Facciamo la colorazione del legno per diversi motivi: per cambiare il suo colore naturale migliorandolo, per nascondere eventuali difetti,

Impara a restaurare un mobile

Corso di antiquariato: la tarsia rinascimentale

Questo tipico cassone del tardo 400 dalla bella configurazione strutturale e con la base che riprende il coperchio a sarcofago è conservato ad Urbino e probabilmente faceva parte dell’arredo del Palazzo Ducale. Mi ha colpito non solo per la qualità della tarsia rinascimentale ma anche

Corso di antiquariato: la fine dell’Impero

Adesso ti parlerò sulla fine dell’Impero: continuo i post sullo stile Impero e, per confermare la continuità degli stili nell’arredamento, ti propongo un video tratto da un film che amo moltissimo: i duellanti di Ridley Scott. Parigi 1816, le guerre napoleoniche sono finite, il congresso

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: le oleoresine

L’unione di un olio con una resina ed un solvente è stata per secoli la ricetta base per la fabbricazione di vernici dette oleoresinose. Conosciute fin dall’antichità sono sempre state prodotte in maniera empirica e seguendo ricette spesso approssimative. Per poter utilizzare le resine naturali,