Continuo a mostrarti i mobili antichi restaurati nella mia bottega. La scorsa settimana ho restaurato un tavolo da gioco neoclassico piuttosto interessante.
Il filetto in ottone che riquadra le specchiature in piuma di noce, la gamba a spillo e la mancanza di pelle sul piano da gioco, parlano un linguaggio settecentesco. Lo stile infatti è Luigi XVI. Il coperchio ruota su di un perno e si apre.
Questi tavoli da gioco che, chiusi erano addossati alle pareti, venivano aperti al centro della stanza al momento del gioco. Sono stati in uso per tutto il 700 e l’800, quando il gioco delle carte era uno dei momenti di distrazione e socializzazione nella società nobile prima, borghese poi.
Puoi notare un tavolino simile al centro della stanza raffigurata in questa tempera dei primi dell’800. L’arredo è in puro stile Luigi XVI.
Dalla raccolta d’arte di Gianni Versace. Casa d’aste Porro & C. Milano.