Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a fare un mobile

Corso di falegnameria pratica creativa: le foto e i commenti

Arte del restauro organizza due tipi di corso di falegnameria: corso falegnameria pratica creativa e corso falegnameria tradizionale. Quali sono le differenze tra questi due corsi? Falegnameria tradizionale è pensato per chi ha già una certa pratica di lavoro sul legno e vuole approfondire l’uso

Impara a restaurare un mobile

Corso di tappezzeria a Milano: le foto e i commenti

Il corso di tappezzeria classica a Milano sta riscuotendo un grande successo. Da tempo le allieve e gli allievi desiderosi di avvicinarsi a questa arte ormai dimenticata cercavano un corso in un vero laboratorio con un vero maestro tappezziere. Le motivazioni che spingono le allieve

colori usati nel corso di decoro del mobile shabby chic-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Corso di decoro del mobile Shabby Chic e Industriale

Decoro i mobili in stile shabby Chic da sempre (in verità dagli anni 80 e allora lo stile si chiamava “Provenzale”). Poi Rachel Ashwell ha inventato questo termine strano: “Shabby Chic” che letteralmente vuole dire “trasandato elegante” e il gusto di arredare le case è

Impara a rinnovare un mobile

Ikea Hackers: il fai da te creativo

IKEA Hackers è un movimento creativo del fai da te nato 10 anni fa che coinvolge persone che condividono la voglia di trasformare i, a volte noiosissimi, mobili IKEA in pezzi unici e irripetibili. Per avventurarsi nel mondo degli IKEA hackers non bisogna avere particolari capacità

Impara a rinnovare un mobile

Corso tecnica kintsugi: riparare le ferite e apprezzare le imperfezioni

Il corso tecnica Kintsugi è uno dei corsi offerti da Mestieri in corso nella sua bottega di  Milano. Ciascuna delle allieve ha partecipato al corso per un motivo diverso: chi perché amante della cultura giapponese, chi perché innamorata dell’effetto estetico del restauro con la tecnica

Impara a rinnovare un mobile

Kintsugi a Parigi: il ristorante Anahi

A Parigi la ristrutturazione dello storico ristorante argentino Anahi è stata l’occasione per applicare la tecnica kintsugi ….sulle pareti. Proprio così! Nel quartiere del Marais il ristorante argentino Anahi, aperto trent’anni fa da due sorelle Carmina e Pilar, è stato recentemente rilevato da un nuovo

Impara a restaurare un mobile

Doratura a missione: 5 errori da non fare

La doratura a missione è un modo semplice per dorare le superfici. Nel restauro dei mobili usiamo la doratura a missione per dorare piccole superfici come i capitelli dei mobili Impero oppure per integrare piccole lacune su cornici dorate con questa tecnica. Per dorature più

tecnica kintsugi-artedelrestauro.it
Impara a rinnovare un mobile

Tecnica kintsugi: imperfetti ma unici e preziosi.

Quante volte hai sentito dire che quando un vaso si rompe non torna più come prima? Quante volte parliamo di danni irreparabili o cicatrici che non si rimarginano? Usiamo spesso queste frasi non soltanto per parlare di oggetti o di ferite del corpo ma soprattutto

Impara a restaurare un mobile

Resine naturali: gommalacca, sandracca, copale

Oltre all’oro i Re Magi portano al Bimbo resine preziose. Il grande valore di queste resine naturali e la loro rarità accompagnano la storia dell’uomo e delle arti. Per millenni le resine naturali hanno viaggiato dall’Oriente fino a noi attraverso mari e deserti lungo la mitica

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!