Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a fare un mobile

Cosa è successo in laboratorio questo mese [settembre]

Settembre è sempre un mese di ripresa, per qualcuno è il mese in cui comincia veramente l’anno nuovo. Ci si iscrive ai corsi, alla palestra, si dà vita ai progetti pensati durante il periodo estivo. Settembre è sempre un nuovo inizio. Io ho fatto alcuni

Impara a restaurare un mobile

Come restaurare le spaccature dei mobili

Se restauri mobili vecchi o antichi ti sarà capitato di trovare spaccature sui fianchi, sui coperchi e sulle schiene dei mobili. Vediamo insieme come fare per restaurarle. Chi si avvicina al restauro del mobile si trova spesso ad avere a che fare con un problema

Impara a fare un mobile

Cosa è successo in laboratorio questo mese [agosto]

Agosto è sempre per me e per il laboratorio di Arte del restauro un mese di lavoro pieno. Preferisco infatti fare qualche giorno di vacanza i primi giorni di settembre. Durante questo mese, che a Milano è comunque sempre di relativa tranquillità, tengo corsi per

Finte tappezzerie su vecchio muro.
Impara a rinnovare un mobile

Corso di patine e ossidazioni: ecco le foto e i commenti

Ho tenuto recentemente nel laboratorio a Milano il corso di patine e ossidazioni. Tengo questo corso da alcuni anni con sempre maggiore soddisfazione sia mia che delle allieve. Perchè tengo un corso di patine e ossidazioni? Lo faccio perchè il gusto sta cambiando, così come

Impara a rinnovare un mobile

Corso di patine e ossidazioni

Oggi le superfici e i materiali opachi come cemento, ossidazioni e vecchi decori sono molto apprezzati nell’arredamento. Negli ultimi anni il gusto nell’arredamento delle nostre case è molto cambiato. Non amiamo più le superfici lucide e brillanti ma preferiamo finiture satinate oppure decisamente opache. Questo

Impara a restaurare un mobile

Video: la finitura del legno

La finitura del legno è la parte più importante del restauro, della falegnameria e della decorazione dei mobili perchè è quello che il cliente vede. La finitura è la parte più superficiale del legno, quella che vediamo quando lo guardiamo. Possiamo fare finiture naturali o

Impara a fare un mobile

Come finire il legno con vernici sintetiche

Come finire il legno con vernici sintetiche è una delle domande che spesso mi rivolgono i miei allievi che hanno come hobby la falegnameria e la decorazione. Quello delle vernici sintetiche è un mondo complesso e in questo articolo facciamo chiarezza su alcuni concetti e

Impara a fare un mobile

Come finire il legno in modo naturale

Le finiture naturali del legno sono belle e facili da fare. Erano le finiture che facevano i nostri nonni. Nelle scorse settimane abbiamo parlato delle finiture del legno. Ma cosa intendiamo con il termine “finitura del legno”? In pratica la finitura è la parte più

Impara a fare un mobile

La finitura del legno a gommalacca

La finitura a gommalacca è ottima per i mobili all’interno della casa. Non è indicata invece per esterni. Come sai la finitura del legno è uno dei passaggi più importanti del restauro del mobile e della falegnameria in generale. Abbiamo già parlato di finitura del

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!