Mi chiamo Carlo Ferrari.

Trent’anni fa ho deciso di prendere sul serio il mio sogno nel cassetto, ho abbandonato il mio lavoro d’ufficio e sono diventato artigiano. Dalla scrivania al banco da falegname: il percorso non è breve ma è possibile e appassionante.

Oggi passo le mie giornate a lavorare il legno e insegno ad altri a farlo, grazie ai miei corsi online e in bottega, ai miei manuali.

Hai voglia di passare subito dalla teoria alla pratica? Ci sono i miei corsi online.
 
25+ corsi video su restauro e decorazione a partire da 39€ / mese.

Iscriviti
alla newsletter

Vorresti restaurare il tuo primo mobile ma non sai da che parte iniziare? Oppure hai già restaurato qualcosa, sei soddisfatto, ma hai ancora mille dubbi. Ora sei nel posto giusto!

Iscriviti per ricevere subito il corso gratuito «I 7 pilastri del restauro»

> Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

> Se non ti arriva la mail controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.

Nel mio blog – che scrivo personalmente dal 2007 – trovi decine di articoli gratuiti per iniziare a imparare.

Cameretta da scapolo con evidenti segni di tarlo.
Impara a restaurare un mobile

Una “camera da scapolo” con evidenti segni di tarlo.

In questo articolo vediamo insieme una “camera da scapolo” con evidenti segni di tarlo.   Hai mai visto una “camera da scapolo”? Che caratteristiche devono avere gli arredi che compongono questo tipo di camera? Con la definizione “camera da scapolo” intendiamo gli arredi di una

Come riconoscere i mobili antichi.
Impara a restaurare un mobile

Corsi Online di restauro e decorazione: due video gratis per te

Ecco per te la registrazione della teleconferenza che abbiamo tenuto giovedì 29 dicembre. Nella serata passata insieme abbiamo visto come riconoscere epoca e stile dei mobili dell’800, in particolare gli elementi decorativi dei comodini. Per tua comodità ho diviso la teleconferenza in due parti: Nella

Falegnameria, le seghe giapponesi.
Impara a fare un mobile

Falegnameria: le seghe giapponesi

In questo articolo vediamo insieme la differenza tra le seghe occidentali e le seghe giapponesi. Da alcuni anni nei nostri laboratori di restauro e falegnameria sono comparse le seghe giapponesi. Ma che differenza c’è tra una sega occidentale e una sega giapponese? E perchè queste

Manuali

Stai cercando un manuale per imparare a restaurare o rinnovare un mobile o per imparare a lavorare il legno?

Corsi online

I corsi online ti aiutano imparare il restauro e la decorazione al tuo ritmo. Ti abboni quanto tempo vuoi, impari ciò che ti serve, li consulti quando e dove ti pare.

 

25+ corsi video su restauro e decorazione a partire da 39€ / mese.