Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Il restauro del mobile dell’800

Una corretta valutazione del mobile da restaurare è il primo passo verso un buon restauro. In particolar modo devi stabilire quale è lo stile, l’epoca e l’autenticità del mobile. Restaurare, prima di essere una attività manuale e pratica, è un atteggiamento mentale. Intervenire nel restauro

Impara a restaurare un mobile

Il tarlo e l’antitarlo

Ho già avuto modo di parlare di tarlo e di antitarlo, ma l’argomento è troppo interessante ed articolato per essere esaurito in pochi post. Francesco, un amico che segue con passione questo blog, mi chiede:” Come si effettua un trattamento antitarlo corretto? Posso mettere un

Impara a restaurare un mobile

Il mobile neorinascimentale

Rino, un’amico-studente dell’Accademia del restauro mi chiede come riconoscere un mobile neorinascimentale ed, in particolare, cosa significa mobile umbertino. Avevo già parlato dei mobili dell’800, e degli stili di quel secolo in questo post, e questa è l’occasione per riprendere l’argomento. Breve storia del mobile

Impara a restaurare un mobile

Come si restaura un cassettone del 700

In questi giorni ho restaurato, nella mia bottega, un interessante cassettone lastronato in radica di noce. E’ un cassettone del 700 lombardo o emiliano, che presenta alcuni problemi e qualche… sorpresa. Restauro del cassettone del 700 Oltre alla presenza di tarlo, il cassettone presenta il

Impara a restaurare un mobile

Migliora il tuo restauro con questo corso!

E’ vero! Migliora il tuo restauro e la tua lucidatura, anche economicamente, grazie al corso multimediale “Restaurare è facile, se sai come farlo…” ed ai segreti di bottega in esso svelati. Prima di darti un annuncio ufficiale voglio ricordarti: ti sei iscritto alla mia mailing

Impara a restaurare un mobile

La preparazione del fondo da lucidare

Nella lucidatura a gommalacca, sia essa a pennello o a tampone, la preparazione del fondo da lucidare è importantissima. Se la vernice di gommalacca ha la meravigliosa capacità di esaltare i pregi del legno, ne evidenzia anche i difetti. Così come emergono venature, radiche, piume

Impara a restaurare un mobile

Il trattamento antitarlo

La scelta di fare un trattamento antitarlo è una valutazione importante in merito al restauro di un mobile. Come primo passo bisogna riconoscere la presenza o meno di tarli al suo interno. Conosci certamente i danni che questi insetti xilofagi possono arrecare al legno. Le

Impara a restaurare un mobile

Riconosci un mobile antico!

Riconoscere un mobile antico è il primo passo per un corretto restauro. Capire quale è lo stile di un mobile, collocarlo nell’epoca in cui è stato concepito e realizzato e definirne l’autenticità sono momenti importanti per stabilirne il valore. Perchè ti serve riconoscerlo? Perchè devi

Impara a restaurare un mobile

Il restauro dei mobili antichi ed il ruolo del restauratore

Il nuovo corso online di restauro dei mobili antichi è quasi pronto, come ti ho già anticipato in un vecchio post: Restaurare è facile, se sai come farlo. Questo sarà anche il nome del corso e sarà un percorso veramente completo. Partendo dall’analisi di mobili