Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Tessuti shabby con fiori-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Tessuti shabby: il cotone, il lino e le fibre naturali

I tessuti shabby parlano di natura e di semplicità. Beige, avorio, marrone, giallo paglia o verde bosco: quelle volte in cui vorresti rubare un po’ di natura e portarla a casa, per riconciliarti col mondo. Così, fra cucina e soggiorno passando per la camera da

Impara a fare un mobile

Corso di falegnameria: il banco

Il corso di falegnameria a Milano riprendono a settembre nel laboratorio di Arte del restauro. Inoltre continuano gli articoli di introduzione agli attrezzi che non possono mancare in un laboratorio di restauro. Ti ricordo che il manuale “Falegnameria per tutti” ti svela tutti i segreti della falegnameria

lampadario con luci shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Luci shabby: il recupero creativo dei vecchi lampadari.

Luci shabby, non solo luce naturale. Hai presente le case di campagna inglesi che si vedono in qualche film romantico, con quella loro atmosfera confetto fra il rustico e l’elegante, un po’ case della nonna e un po’ case delle fate? Magari hai sognato tante

tazzina con candele shabby color viola-donnacreativa.net

Candele shabby: il riuso creativo delle tazzine vintage.

La creatività è un attimo: alle volte basta un sorso di tè. Conservato nella vetrinetta in soggiorno oppure dimenticato fra la roba vecchia in cantina, certamente anche tu possiedi qualche superstite esemplare del servizio di tazzine vintage della mamma o della nonna, accantonato in favore

Impara a restaurare un mobile

Il restauro di un tavolo “tedesco”

Nel restauro del mobile antico e nell’antiquariato ci sono espressioni che sono tipiche di questo mondo e da “addetti ai lavori”. Comoda, settimino, cappuccino, scivolo e bretella non sono che alcuni dei modi di dire per indicare mobili o parti di mobile. Un’espressione che trovo

Impara a restaurare un mobile

Lo Scleroderma: punture rosse su tutto il corpo

“…sono disperata, trovo in basso all’armadio della camera dei buchi e della polverina. Questo succede da alcuni giorni. Saranno tarli? Devo lavare tutti i capi nell’armadio? In camera e in tutta la casa c’e’ il parquet e in più da circa 4 mesi trovo in

Impara a restaurare un mobile

Il capricorno delle case, danni enormi a mobili e strutture

“Ho trovato un grosso buco nella credenza con tanta segatura e dopo 2 giorni mi sono ritrovata sulla tenda vicino alla credenza un tarlo enorme di almeno 3 cm di lunghezza…” “Nella mia casa ho uno o due tarli nel trave del tetto devono essere

ambienti arredati con il fai da te-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Fai da te:il riciclo creativo tra fantasia e creatività.

Il fai da te e il riciclo creativo, soprattutto in fatto di arredamento e decorazione della casa e degli ambienti di vita, sembrano offrire una via d’uscita dalla crisi ambientale ed economica, una possibilità di modificare, in meglio, il proprio stile di vita: consumi intelligenti,

Impara a restaurare un mobile

Le antiche ricette per la doratura a missione

Sulla doratura a missione mi chiedono: Carlo, è possibile dorare a foglia d’oro sul muro? E’ questa una domanda che mi è stata rivolta recentemente da uno studente. Per la risposta mi sono affidato alla docente dei corsi di doratura di Arte del restauro che

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!