Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a fare un mobile

Come usare l’olio di lino cotto

Come usare l’olio di lino cotto è una domanda che ricevo di frequente durante i miei corsi dal vivo di restauro e falegnameria. L’uso degli oli come finitura del legno è tornata di gran moda soprattutto per chi preferisce le finiture naturali. L’ olio consente

Impara a restaurare un mobile

Pigmenti, terre e ossidi per il restauro

Pigmenti, terre e ossidi, spesso usiamo queste parole e facciamo un poco di confusione. Nel restauro del mobile usiamo pigmenti per colorare lo stucco di gesso e lo stucco di cera. Usiamo i pigmenti anche per nascondere vecchi restauri fatti male o per decorare il

scrostature e ossidazioni, finte tappezzerie-artedelrestauro.it
Impara a rinnovare un mobile

Dove va il gusto 2020

Dove va il gusto nell’arredo e nella decorazione delle superfici delle nostre case? L’anno sta per finire e sta finendo anche il decennio. Quali saranno le tendenze nella decorazione degli ambienti dove viviamo, lavoriamo e ci divertiamo nei prossimi anni ’20? Qui abbiamo visto la

Impara a restaurare un mobile

Come fare lo stucco: 3 ricette

Come fare lo stucco per il restauro del mobile è una delle domande che ricevo più di frequente. Nel restauro del mobile usiamo stucchi naturali e stucchi sintetici. Gli stucchi naturali hanno tre ingredienti principali: gesso, legno e cera. Stucco di gesso Lo stucco di

Impara a restaurare un mobile

Le 5 domande più frequenti del restauro

Le 5 domande più frequenti del restauro che ricevo sono del tipo: carta abrasiva o sverniciatore? Petrolio o permetrina? Impregnante o gommalacca?   Ogni settimana rispondo a decine di mail con domande come queste. Si tratta di domande che sorgono spontanee a persone che non

Corso di doratura a missione, klimt
Impara a rinnovare un mobile

Corso di doratura a missione

Cos’è la doratura a missione Il corso di doratura a missione è uno dei corsi che teniamo regolarmente nel nostro laboratorio a Milano. Se pensi alla foglia d’oro e hai in mente solo vecchie cornici barocche polverose ti sbagli. La foglia d’oro la puoi usare

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: ecco le foto e i commenti

Contentissima!!! Ho partecipato al corso di restauro lo scorso weekend. Carlo è un vero maestro del restauro, si capisce che ha una conoscenza della materia molto approfondita. E’ una persona gentile e comunicativa. In due giorni ci ha trasmesso con chiarezza tantissime nozioni sul restauro.

Impara a rinnovare un mobile

Patine, ossidazioni e scrostature: 8 idee da copiare subito

Patine, ossidazioni e scrostature sono molto di moda sulle pareti, negli arredi e non solo. Tutto è cominciato qualche anno fa con la rivoluzione dello stile shabby. Parlo di rivoluzione perchè proprio di questo si è trattato. Per la prima volta sì è cominciato a

Impara a restaurare un mobile

Come usare l’olio paglierino

Come usare l’olio paglierino è un argomento di cui mi trovo spesso a parlare con i miei allievi. L’olio paglierino è un olio minerale di colore giallo chiaro che usiamo nel restauro dei mobili antichi. Sento spesso parlare di olio paglierino usato nella manutenzione fai

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!