Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Come pulire le maniglie antiche

Come pulire le maniglie antiche dei mobili (chiamate anche semplicemente ferramenta) è una delle domande che spesso ricevo dai miei studenti ai corsi dal vivo a Milano. Il corretto restauro del mobile antico termina proprio con l’applicazione della ferramenta. Per ferramenta intendo le maniglie, le

Impara a restaurare un mobile

Come colorare il legno dei mobili

Come colorare il legno dei mobili quando li restauriamo è importante per ottenere un buon risultato. Il colore nel mobile antico o in stile è importante in quanto può cambiare la percezione del valore del mobile stesso. Un mobile in legno dolce colorato con un

Impara a restaurare un mobile

Come lucidare con la gommalacca

Come lucidare con la gommalacca i mobili rimane uno dei grandi segreti del restauro e dell’ebanisteria. I vecchi Maestri sono restii a divulgare il loro metodo e sono pochi i manuali che ti mostrano come fare passo dopo passo. Io ho descritto come lucidare con

Impara a restaurare un mobile

Come verniciare il legno dei mobili

Come verniciare il legno dei mobili è uno dei passi importanti nel restauro dei mobili antichi. E’ possibile verniciare il legno con vernici sintetiche e con vernici naturali, nel restauro dei mobili antichi usiamo solo vernici naturali e in particolare la gommalacca. Come verniciare il

Impara a restaurare un mobile

Come stuccare il legno dei mobili

Come stuccare il legno dei mobili in maniera corretta è uno dei primi passi per ottenere un buon restauro. Gli stucchi usati nel restauro sono molti, alcuni sono di origine naturale altri sintetici. Gli stucchi naturali sono: lo stucco di gesso, lo stucco di legno

Impara a restaurare un mobile

Vecchi mobili italiani: “maggiolino” o Maggiolini?

Continua la pubblicazione di alcuni estratti dal libro “Vecchi mobili italiani” scritto dalla Contessa Terni De Gregory negli anni 50. Si tratta di un libro che non è più stato pubblicato e questa mi sembra una buona occasione per rileggerne insieme alcuni brani. Se ti

Impara a restaurare un mobile

Vecchi mobili italiani: barocco, barocchetto e divani a orecchioni…

Continua la pubblicazione di alcuni estratti dal libro “Vecchi mobili italiani” scritto dalla Contessa Terni De Gregory negli anni 50. Si tratta di uno pei primi libri che analizza in senso critico la storia del mobile. Il tutto condito dai commenti di una nobildonna…io lo

Impara a restaurare un mobile

Vecchi mobili italiani di W.Terni De Gregory: il tirocinio

“Vecchi mobili Italiani” scritto dalla Contessa Terni, inglese di origine ma cremasca di adozione non solo approfondisce, forse per la prima volta, in modo critico la storia del mobile ma dispensa tanti saggi consigli soprattutto a chi si avvicina al mobile antico per la prima

Impara a restaurare un mobile

Prodotti per restauro: perchè uso i coloranti naturali

In questi giorni riapre il negozio online di Arte del restauro e tornano, oltre ai prodotti per restauro, la ferramenta, le chiavi e le serrature, le stesse usate dai professionisti del restauro. Nato nel 2009, il negozio online ha una missione precisa: fornire agli hobbysti

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!