Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Un cassettone neoclassico firmato Cimnaghi

Da una collezione privata della Bassa Lombarda è emerso recentemente un cassettone neoclassico all’interno del quale compaiono varie iscrizioni di grande interesse che consentono di determinarne l’artefice, il luogo e la data di esecuzione (Figura 1). La più interessante, scritta a penna all’interno dello schienale,

Impara a restaurare un mobile

Ecco perchè non uso mai la pomice

Lo scopo dell’uso dei turapori e della pomice nella lucidatura del legno è quello di riempire i lumi cellulari delle fibre e dei vasi del legno, il cosiddetto poro, e rasare contemporaneamente il pelo del legno. Nel mio videocorso “La lucidatura a gommalacca” disponibile anche

Impara a restaurare un mobile

“La lucidatura a gommalacca” ecco i bonus per te!

Nel videocorso in DVD ” La lucidatura a gommalacca “, potrai vedermi mentre lucido un mobile dell’800 nel mio laboratorio. Si tratta di un’occasione unica per guardare il tuo Maestro mentre esegue una vera lucidatura a tampone…un’arte quasi dimenticata. Sono sicuro che comprendi il valore di

Impara a restaurare un mobile

“La lucidatura a gommalacca” ecco l’anteprima!

In questi giorni molti appassionati di restauro e antiquariato che seguono Artedelrestauro mi scrivono per sapere quando uscirà il videocorso in DVD “La lucidatura a gommalacca”. Non c’è bisogno di farsi prendere dalla fretta. Il videocorso di lucidatura a gommalacca uscirà lunedì 11 giugno e

Impara a restaurare un mobile

Corso di decorazione del mobile: lo stile shabby

Come recuperare in maniera intelligente mobili e oggetti usati dando libero sfogo alla propria creatività. E’stato questo il filo conduttore del corso di una giornata interamente dedicata alla decorazione shabby che si è tenuto nel nuovo laboratorio di Arte del restauro a Milano. Con la

Impara a restaurare un mobile

Corso di doratura

Corso di doratura nel laboratorio di Milano di Arte del restauro. Il maestro doratore non si risparmia e condivide, nei due giorni di corso, tutto il suo sapere sulla doratura a missione e a guazzo. I segreti della doratura sono svelati agli studenti-apprendisti in pieno

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro e lucidatura

Riprendono anche quest’anno, nel nuovo laboratorio di Arte del restauro a Milano i corsi di restauro e lucidatura a tampone dei mobili antichi. Non solo teoria ma molta, molta pratica per i miei studenti-apprendisti. Come puoi vedere dopo essere stato accolto in un ambiente caldo

Come si prepara la rasiera.
Impara a restaurare un mobile

Come si prepara la rasiera

La rasiera è uno strumento molto semplice ma indispensabile nel restauro del mobile antico. Si tratta di una lama di acciaio di alcuni decimi di spessore. Ha molteplici usi, una volta veniva usata, ad esempio, per rifinire la superficie dei mobili lastronati, dopo che la

Impara a restaurare un mobile

Lo stile Shabby è di gran moda!

Restauro in bianco, decapè, o stile shabby? Queste tre espressioni sono oggi di gran moda e non solo le leggiamo sulle riviste di arredamento ma studenti e clienti si rivolgono sempre più al restauratore chiedendo questo tipo di finitura. Come hai già letto nei miei

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!