Decapè o industrial? oppure Chippy? come sai sui termini per definire una moda o una tendenza a volte si fa confusione, abbiamo parlato di Chippy in questo articolo e di Industrial in questo. Uno stile che a me piace molto, che sembrava sparito e che invece torna alla grande è il Decapè. Spesso decapè e shabby vengono usati come sinonimo ma io non sono d’accordo. “Shabbare” significa pitturare con una tinta e usurare solo in alcuni punti mentre “decapare” significa dare una tinta, di solito bianco, e poi togliere quasi tutto lasciando il bianco solo nel poro del legno e nelle venature. I legni che si prestano bene ad essere decapati sono infatti il rovere, il castagno e il frassino, tutti legni con il poro grande e le ventaure ben disegnate sulla superficie. I mobili decapè sono stati molto di moda negli anni 80/90, soprattutto le cucine e i pavimenti, per poi sparire dalla circolazione…
In questi ultimi tempi invece sull’onda dello stile Industrial il Decapè sta tornando di moda e devo dire che in questo ambito a me piace molto. Come sai ho una vera passione per lo stile Industrial e se anche tu ami questo stile ti invito a visitare il mio progetto Retrofficina che condivido con l’amico Luca Guzzon. Retrofficina è un bell’esempio di come trasformare la propria passione in una rendita economica ma di questo parleremo un’altra volta…
Questa è la lampada in cemento realizzata da Retrofficina e che ha avuto grande successo all’East Market di Milano e di cui avremo modo di parlare (il cemento sarà molto trendy prossimamente!)
Questo è un buon esempio di pavimento decapè, come vedi il bianco è solo nei pori.
Questo invece è un pavimento di gusto shabby che ho fotografato recentemente in un negozio, come vedi è molto diverso dallo stile Decapè.
Lo stile Decapè sta tornando di moda legato allo stile Industrial, come puoi notare per le antine e il pavimento di questo bagno.
Questa è una credenza anni 50 che abbiamo decorato come Retrofficina e che è stata venduta recentemente.
Alcuni particolari, oltre ai piedi e al coperchio, sono stati pitturati di grigio per “disegnare” e scandire la superficie del mobile.
Come puoi notare le ventaure del mobile si vedono. Il bianco forma come una patina sul mobile e riempie il poro.
Ecco un particolare dellla credenza e del pavimento del laboratorio di Arte del restauro dove tengo i miei corsi dal vivo. Come vedi anche il pavimento e il colore della parete mescolano Decapè e Industrial. Decapè e Industrial vanno veramente a braccetto!
Se anche tu vuoi scoprire tutti i segreti dello shabby e dell’Industrial vieni al corso dal vivo di tecnica shabby di Arte del restauro a Milano.
Se non puoi partecipare ai corsi dal vivo acquista subito il manuale Shabby facile!
Ti sei già iscritta al videocorso gratuito di tecnica shabby?
Il maestro
Carlo
Alcune immagini tratte da Pinterest.