Corso di restauro: falegnameria

Spesso, quando si parla di restauro e antiquariato si parla di falegnameria e ebanisteria. Per ebanisteria si intendono tutte quelle attività che hanno a che fare con la lavorazione del legno ad un livello che spesso sfiora la produzione artistica: intarsio, intaglio e costruzione di manufatti in legno di pregio. Esiste però un livello considerato più “basso”: la falegnameria. Ho un grande rispetto per gli artigiani falegnami, lavorare il legno e lavorarlo bene non è da tutti, soprattutto non è un’attività meno nobile del restauro.
Divido sempre il restauro di un mobile in varie fasi, una di queste è la falegnameria, intesa come la riparazione del mobile nelle sue parti danneggiate. Operazione da eseguire con grande cura, nel rispetto del mobile, dell’epoca della costruzione ecc.
Purtroppo non sempre l’approccio del falegname è quello giusto. Sempre più di frequente mi trovo a restaurare mobili già restaurati, magari una ventina di anni fa, da sedicenti restauratori, in realtà cattivi falegnami riciclati.

Guarda cosa mi è capitato di recente!

Ho portato in bottega un bel tavolo da cucina dell’Ottocento, in noce, con il piano imbarcato da raddrizzare. Sembrava un restauro nella norma senza particolari problemi.

falegnameria-008.JPG

Ecco la sorpresa che ho trovato quando ho girato il tavolo! Nel tentativo, non riuscito, di raddrizzare il piano, un falegname, in un precedente restauro ha applicato dei pannelli di truciolare sotto il piano stesso, senza ottenere risultati apprezzabili ma rovinando il mobile.

falegnameria-010.JPG

Questo tipo di materiale, infatti, non solo non è coerente con essenze ed epoca del mobile ma non essendo un materiale resistente per sua natura ha semplicemente seguito l’imbarcatura del piano. Successivamente il piano stesso è stato semplicemente avvitato alla base. La fascia che sopporta il peso dei cassetti con le posate, non essendo più incollata al coperchio ha ceduto, imbarcandosi.

falegnameria-012.JPG

Seguiremo questo tavolo nel suo percorso di recupero che comporterà l’eliminazione del materiale non congruo e, dopo aver raddrizzato il piano con una pressa a caldo, incollerò il piano alla base, dopo averla rinforzata con dei traversi di noce. Seguirà antitarlo, sverniciatura, per eliminare la vernice sintetica con cui è stato verniciato, lucidatura a gommalacca e patinatura finale con encaustico.

Se vuoi frequentare un corso di falegnameria ti consiglio di visitare questa pagina.

Invece se vuoi migliorare il tuo restauro e la tua lucidatura: clicca qui

Trovi tutte le ricette per preparare la vernice di gommalacca e le vernici poliresinose sul Prontuario del restauratore. Vedi tutta la lucidatura a gommalacca passo dopo passo nel mio videocorso   La lucidatura con la gommalacca”.

 

Il Maestro Carlo Ferrari

Iscriviti
alla newsletter

Vorresti restaurare il tuo primo mobile ma non sai da che parte iniziare? Oppure hai già restaurato qualcosa, sei soddisfatto, ma hai ancora mille dubbi. Ora sei nel posto giusto!

Iscriviti per ricevere subito il corso gratuito «I 7 pilastri del restauro»

> Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

> Se non ti arriva la mail controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su
Facebook
Pinterest
Twitter
Author picture

Mi chiamo Carlo Ferrari e da oltre 20 anni mi occupo di restauro e antiquariato.

Un giorno ho deciso di fare della mia passione il lavoro del mio futuro. Un hobby, una passione proprio come te.

Oggi posso dire di essere un restauratore affermato, ho molti clienti privati, lavoro per istituzioni e per alcuni grandi antiquari.

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!