Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Corso di antiquariato: l’Impero tra rivoluzione e restaurazione

Torno a parlare dello stile Impero che, nato nella Rivoluzione Francese, prende forma durante l’Impero e si consolida nella Restaurazione, ma continuerà per molti anni soprattutto in provincia. Stile imposto da una moda che segna il passaggio di un’epoca e di un diverso modo di

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: le vernici naturali

Per quanto riguarda le vernici naturali l’uomo, nei secoli, ha sempre sentito il bisogno di lucidare o verniciare i manufatti lignei con vernici naturali. Questo per svariati motivi e principalmente per proteggere il legno da agenti esterni, quali umidità luce e abrasioni, esaltarne le qualità

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: sangue di drago

Il sangue di drago è una resina naturale prodotta da diversi tipi di palme come la Dracaena draco che crescono nelle Indie Orientali, Cylon, America e Canarie. Resina di colore rossiccio ricopre a scaglie i frutti delle palme. Raschiato e rammollito in acqua calda viene

Impara a restaurare un mobile

Corso di antiquariato: lo stile Impero

Ma lo stile Impero quando inizia? Difficile datare in maniera precisa la nascita di uno stile. Soprattutto per questo che si nutre di quella linfa vitale che chiamiamo Neoclassicismo. Amo rispondere a questa domanda parlando di uno “stile nello stile”: il “ritorno d’Egitto”. La transizione

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: anilina

Quando uso l’ anilina?: quando la lucidatura a tampone di un mobile antico è ad uno stadio avanzato e il colore non mi soddisfa posso correggerlo aggiungendo alla vernice dei coloranti. Posso utilizzare le aniline solubili in alcool, che però non sono stabili alla luce

Arti minori

Amo trascorrere queste serate guardando vecchi film in costume. Mi piacciono, metto insieme tutti i miei sensi e guardo questi film con l’occhio dell’appassionato amante di arti minori. Mi ricordano che ogni artista, artigiano, ebanista, tappezziere o decoratore ha vissuto nel suo tempo e ne

Impara a restaurare un mobile

Corso di restauro: l’intarsio

Ho parlato, in un precedente post, di piallacci, lastroni ed intarsio. Questa tecnica, praticata attraverso i secoli, raggiunse in Lombardia il suo apice tra 700 e 800 nella bottega di Giuseppe Maggiolini. Voglio oggi parlare di un suo allievo cremonese: Giovanni Maffezzoli (1776-1818) che riuscì

Impara a restaurare un mobile

Corso di antiquariato: fornasetti

Amo i mobili, gli oggetti, gli abiti e tutte le fantasie di Piero Fornasetti. Ho una profonda ammirazione per il suo genio, la capacità di sposare fantasia, creatività ed oggetti banali. Portaombrelli, vassoi, piatti, sedie e mobili si trasformano in meraviglie. La semplice superficie si

Impara a restaurare un mobile

Polish

Una domanda frequente al corso di restauro e lucidatura mobili antichi che tengo periodicamente a Milano è come pulire una superficie, prima della lucidatura, salvando la patina. Quando devo pulire la superficie di un mobile antico senza intaccare la patina esistente uso un polish. So