Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Sverniciatore: 5 errori da non fare

Lo sverniciatore è un prodotto indispensabile per sverniciare un mobile antico senza rovinarlo. Come sverniciare un mobile a regola d’arte è un passaggio molto delicato nel processo di restauro. Sverniciare non è sempre necessario. Se possiamo recuperiamo il mobile mantenendo la sua patina. In questo

Corso tappezzeria ti insegna i segreti di una corretta tappezzeria di poltrone e divani-artedelrestauro.it
Impara a rinnovare un mobile

Corso tappezzeria: dal Classico all’Industrial-Chic

Corso di tappezzeria classica è il nuovo corso proposto da Arte del restauro nel suo laboratorio di Milano. Oltre al corso di decorazione del mobile con la tecnica shabby il nuovo corso tappezzeria ti consentirà di “mettere il naso” nell’affascinante mondo della tappezzeria e liberare

Impara a restaurare un mobile

Corso tappezzeria: 5 buoni motivi per conoscerla

Corso tappezzeria classica è uno dei nuovi corsi proposti da Arte del restauro per il nuovo anno. La tappezzeria dei mobili è un argomento molto importante per gli appassionati di restauro e antiquariato. Così Arte del restauro ha deciso di inserirla tra i suoi famosi

Impara a restaurare un mobile

Come preparare lo stucco: gesso di Bologna e terre colorate

Come preparare lo stucco di gesso e come colorarlo è una delle prime cose da imparare quando restauriamo un mobile antico. Come sai nel restauro usiamo stucchi naturali e stucchi sintetici. Tra gli stucchi naturali ce n’è uno molto semplice da fare: lo stucco di

Impara a restaurare un mobile

Come restaurare una sedia: sbottitura, incollaggio e rinforzi

Come restaurare una sedia in modo corretto è una delle domande che mi rivolgono spesso i miei allievi. Il restauro di una sedia  è sempre impegnativo ma è anche fonte di grandi soddisfazioni. Come tutto il restauro. Prendere in mano una sedia rotta, restaurarla e

Impara a rinnovare un mobile

Doratura a foglia d’oro: arte e divertimento!

La doratura a foglia d’oro a missione è un’arte che è stata praticata da sempre solo da artigiani doratori e restauratori che tenevano queste tecniche segrete.  Grazie ai corsi di doratura organizzati da  Arte del restauro nel proprio laboratorio a Milano l’apprendimento di questa tecnica

Impara a rinnovare un mobile

Corso di intaglio del legno: gli utensili

Corso di intaglio del legno: ecco gli utensili per cominciare Per avvicinarsi all’arte dell’intaglio non occorre avere cassette piene di utensili o laboratori super attrezzati. Bastano pochi attrezzi e una superficie anche piccola dove appoggiarsi, e sei pronto per cominciare il lavoro. Di seguito farò

Impara a restaurare un mobile

Il restauro del mobile: video

Il restauro del mobile video: ecco per te la registrazione della teleconferenza riservata agli iscritti alla newsletter di Arte del restauro. Se non sei iscritto e vuoi ricevere una guida di restauro gratuita ed essere informato su tutte le novità di Arte del restauro lascia

Cera d'api in perle
Impara a restaurare un mobile

Cera d’api: 5 trucchi da restauratore

La cera d’api o cera vergine d’api è uno dei prodotti naturali usati nel restauro che più amo. Usata fin dall’antichità per la lucidatura dei mobili è rimasta in uso nel restauro dei mobili antichi. Puoi usare una cera in pasta già pronta di buona

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!