Mercato antiquariale: il mobile regionale

Mercato antiquariale : perchè il mobile regionale italiano rimane fuori dal mercato internazionale? Qualche giorno fa durante una delle teleconferenze che tengo regolarmente con i miei allievi dell’Accademia del restauro ci siamo fatti proprio questa domanda.

Gli antiquari e i collezionisti italiani amano i mobili regionali ed è risaputo che i mobili genovesi di qualità, nel mercato di Genova, raggiungono prezzi elevati, così come i mobili lombardi e milanesi, a Milano, hanno quotazioni molto alte. Nel mercato mondiale, però, i mobili italiani non raggiungono quotazioni altissime, perché non sono mobili spendibili a livello internazionale. I mobili francesi si possono trovare negli arredamenti di tutto il mondo, a New York come in Giappone, mentre sicuramente è difficile trovare una ribalta lombarda a Tokyo.

I mobili francesi e inglesi

Personalmente, non mi è mai capitato di vedere, in fotografie di arredamenti internazionali, dei mobili di origine lombarda, cosa che invece mi capita molto spesso con mobili francesi o inglesi. Questo avviene perché, storicamente, l’Italia è rimasta divisa fino al 1861. Prima di allora, ogni regione e ogni città declinava a modo suo gli stili del momento, dando origine a mobili molto diversi fra loro. Nella foto in alto vedi una ribalta lombarda, molto diversa da una ribalta genovese o piemontese.

Di regione in regione, e di città in città, si vedevano mobili completamente diversi, mentre, al contrario, in Francia, ciò che veniva realizzato a Parigi si replicava poi in tutto il resto del paese. Per questa differenza sostanziale, il mobilio francese e quello inglese sono divenuti un modello internazionale. Al contrario, quello italiano ha mantenuto una connotazione più provinciale, rimanendo “tagliato fuori” dai grandi giri di mercato.

Il “coraggio” degli arredatori

Pochi arredatori hanno o hanno avuto il coraggio di inserire mobili italiani in arredamenti internazionali. Uno di questi era senz’altro Renzo Mongiardino, L’architetto e scenografo italiano che ha arredato le case di molte star a livello internazionale da Rudol’f Nureev a Thyssen, Onassis, Agnelli e Rothschild. Spesso i decoratori, i tappezzieri e i falegnami che lavoravano per lui erano italiani e spesso lo erano anche i mobili inseriti negli arredi. In alto vedi la copertina della rivista AD che presentava la casa parigina di Rudol’f Nureev arredata da Mongiardino con le fotografie di Lord Snowdon. Una delle case che ha dettato il gusto degli anni 80.

Se ti interessa la storia del mobile e del gusto segui i miei corsi online l’Accademia del restauro e il Master in restauro e antiquariato.

Il maestro Carlo

Le immagini dei mobili sono di Casa d’aste Cambi mentre la foto della rivista AD è da Pinterest

Iscriviti
alla newsletter

Vorresti restaurare il tuo primo mobile ma non sai da che parte iniziare? Oppure hai già restaurato qualcosa, sei soddisfatto, ma hai ancora mille dubbi. Ora sei nel posto giusto!

Iscriviti per ricevere subito il corso gratuito «I 7 pilastri del restauro»

> Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

> Se non ti arriva la mail controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su
Facebook
Pinterest
Twitter
Author picture

Mi chiamo Carlo Ferrari e da oltre 20 anni mi occupo di restauro e antiquariato.

Un giorno ho deciso di fare della mia passione il lavoro del mio futuro. Un hobby, una passione proprio come te.

Oggi posso dire di essere un restauratore affermato, ho molti clienti privati, lavoro per istituzioni e per alcuni grandi antiquari.

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!