Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

immagine del corso di tecnica shabby a Milano-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Corso di tecnica shabby. Passo #7: come usi il pennello.

Continua il nostro corso di tecnica shabby. Oggi vediamo come si usa il pennello, abbiamo già visto insieme quale pittura scegliere e quali pennelli usare. Decorare con la tecnica shabby è molto facile e non richiede particolare esperienza. L’uso corretto del pennello è però importante

alcuni ortaggi nell' orto sul balcone-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Orto sul balcone: decrescita felice e allegria nel piatto!

Perché mai frutta e verdura dovrebbero crescere solo per terra? E chi lo dice che i cittadini metropolitani o gli inquilini di un appartamento senza giardino non possano coltivare le primizie di stagione, aiutando l’ambiente e godendo dei benefici di prodotti a chilometro zero? Un’alimentazione

i colori usati nel corso di tecnica shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Corso di tecnica shabby. Passo #6: come prepari il colore

Continua il nostro corso di tecnica shabby con un passo importante: la preparazione del colore. Abbiamo già detto che puoi scegliere se colorare da te la pittura oppure se farla preparare dal tuo colorificio con il tintometro. Presso il colorificio o il brico trovi il

cosa serve al corso di tecnica shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Corso di tecnica shabby. Passo #5: cosa serve veramente

Continua il nostro corso di tecnica shabby. Decorare in stile shabby è semplice e alla portata di tutti, bastano veramente poche cose. Prima di tutto creatività e fantasia,e  se non hai idee o vuoi trovare ispirazione acquista una delle molte riviste che propongono arredamento shabby

colori usati nell' arredamento shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

L’arredamento shabby: la tavolozza (palette) di colori naturali

L’arredamento shabby è facile da realizzare. Come arredare una stanza in maniera semplice ma di grande effetto senza dover per forza cambiare o addirittura eliminare l’arredamento? A  questa domanda risponde Tricia Foley che- nel suo libro “The natural home” – ti insegna tutti i trucchi

le conchiglie come parte dell' arredamento shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

L’arredamento shabby: la natura in casa

Se desideri un’ arredamento shabby e naturale non devi dimenticare mai, nelle tue scelte, di avere un ospite importante che le presiede: la natura. Se possiedi un giardino ma anche solo un balcone, saprai come questi luoghi possono donarci non solo in estate ma anche

mobile decorato con suggerimenti di IKEA creativa-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

Ikea Creativa: tiragraffi per gatti fai da te

Ti propongo un nuovo articolo della serie IKEA creativa. Prendo spunto da un sito che mi piace frequentare: IKEA Hackers. So che il termine hacher spaventa molte persone ma facciamo chiarezza. Cosa significa veramente hacker? Cito testualmente la definizione che ne dà Wikipedia: “Un hacker

Impara a rinnovare un mobile

Corso di tecnica shabby. Passo #4: quali contenitori usare?

Continua il corso di tecnica shabby con un aspetto di cui si parla poco ma che trovo importante: quali contenitori usare per il decoro shabby. Per decorare un mobile o un oggetto oltre alla pittura e ai pennelli ti serve un’altra cosa molto importante e

vaso con fiori delicati nell'arredamento shabby-donnacreativa.net
Impara a rinnovare un mobile

L’arredamento shabby: la casa naturale

Uno stile di vita shabby e creativo non riguarda solo l’arredamento shabby ma coinvolge tutta la vita rendendola più semplice e naturale, a cominciare dalla tua casa. Avere una casa naturale è infatti il primo passo da compiere, si tratta di una casa molto semplice

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!