La Provenza è luogo d’incanti, di luce, di profumi e di colori: il giallo dei campi di girasole o di colza, il blu e il viola dei campi di lavanda, il verde in tutte le sue tonalità soprattutto quelle che virano verso il grigio come
Se siamo alle prese con il restauro di un mobile e vogliamo portare a termine il lavoro nel migliore dei modi, dobbiamo imparare a scegliere gli strumenti da usare nelle varie operazioni: prendiamo il caso della paglietta sintetica e di quella in acciaio, quando è
Anche il comodino Impero ha forme lineari e un’eleganza essenziale. Sono le parole d’ordine dello stile Impero, che s’impone nel primo quindicennio dell’Ottocento. Continua a dettar moda in fatto di arredamento (e non solo) per buona parte del secolo. La tendenza di questo periodo è
Da piccola abitavo nella stazione ferroviaria di Lodi. Ero molto orgogliosa di mio padre perché con il suo berretto rosso ed il fischietto faceva partire i treni! 🙂 L’abitazione si trovava sopra gli uffici e le sale d’aspetto ed era formata da ampi spazi dai
Avvicinandoci a qualsiasi tipo di attività, che sia per lavoro o semplicemente per hobby, abbiamo bisogno di possedere i “ferri del mestiere”. Apprendere i segreti di un’arte cominciando dalle fondamenta: nel caso del restauro, se vogliamo muoverci in quest’affascinante mondo dobbiamo sviluppare una buona conoscenza
Possiedi una piccola libreria dimenticata in fondo al box, retaggio di passati traslochi, e che non hai il coraggio di eliminare perché potrebbe sempre tornarti utile? Però si presenta davvero male, magari la vernice si è staccata in alcune parti oppure il colore proprio non
Nella nostra casa, shabby e naturale, non possiamo e non vogliamo escludere la dolce, affettuosa presenza dei nostri amici di penna e di pelo! La loro compagnia ci solleva l’anima e ci riconnette con la natura e… perché no, è spesso fonte di ispirazione. Basta
Il bagno è il luogo dove concediamo a noi stessi di creare un paradiso nel quale sentirsi pienamente riposati e rilassati. Piastrelle bianche e sanitari di porcellana, rubinetti cromati dal gusto retrò, ed una vasca da bagno profonda che ti permetta di stenderti ed immergerti
Lo shabby è morto! Da tempo, ormai da anni, sento dire che lo shabby e’ morto! Ma non e’ vero! Questo stile, in tutte le sue declinazioni e’ ormai entrato a far parte delle nostre case e delle nostre vite. E per molti e’ diventato
5 Gennaio 2014
Restiamo in contatto?
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.
Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare.