Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a restaurare un mobile

Un secretaire savonese datato 1840

Il secretaire savonese: la comparsa sul mercato o in qualche collezione privata di un mobile firmato e datato viene sempre accolta con una certa eccitazione, a cui subentra con un misto di ovvia curiosità, ma anche di apprensione. Lo stato di apprensione deriva dall’incertezza se

Impara a restaurare un mobile

Come patinare un coperchio nuovo

Spesso, nel restauro dei mobili antichi, ci troviamo a dover sostituire o integrare parti di mobile. Quando non abbiamo a disposizione materiale d’epoca e in patina utilizziamo materiale nuovo. E’ il caso di questo cassettone Filippo a cui è stato sostituito il coperchio che era

Impara a restaurare un mobile

Come chiodi e serrature ci aiutano a riconoscere l’epoca del mobile

Chiodi e serrature: capire in quale epoca è stato costruito un mobile è importante per definirne il valore e decidere che tipo di restauro eseguire. Ma non è sempre facile.     Per riconoscere l’epoca di un mobile è importante osservarne le caratteristiche stilistiche ma

Impara a restaurare un mobile

Color ebano o color “testa di moro”?

In questi giorni Lucio, un mio studente dell’Accademia del restauro, sta restaurando una bella radio del 900. Il mobile è rivestito con piallacci di varie essenze: radica di noce, palissandro e mogano. Il tutto è giocato sui contrasti dei colori delle varie essenze e l’effetto

Impara a restaurare un mobile

Lo stile Impero: ecco l’anteprima per te!

In questi giorni ho ricevuto molte mail come questa. “Ciao Carlo, vista l’uscita imminente del libro di Andrea Bardelli sullo stile Impero, vorrei sapere come fare per prenotarlo e essere sicuro di poter usufruire dell’offerta speciale di lancio. Antonio” Non c’è nessuna fretta e non

Impara a restaurare un mobile

Il Prontuario: ecco i bonus…

Lunedì 9 maggio uscirà il “Prontuario del restauratore e lucidatore del mobile antico“. Nel Prontuario ho voluto svelarti tutti i miei segreti di bottega, le ricette e i trucchi per un corretto restauro e una perfetta lucidatura. Sarà come avere un Maestro al tuo fianco.

Impara a restaurare un mobile

Il Prontuario: un’anteprima per te!

In questi giorni alcuni appassionati di restauro e antiquariato che seguono Artedelrestauro mi scrivono per sapere quando uscirà il “Prontuario del restauratore e lucidatore di mobili antichi”  in formato digitale. Non c’è bisogno di farsi prendere dalla fretta. Il Prontuario in formato digitale uscirà nei

Impara a restaurare un mobile

Partecipa al concorso e vinci un Prontuario

Come sai tra pochi giorni uscirà il mio “Prontuario del restauratore e lucidatore di mobili antichi”. In allegato al Prontuario troverai un regalo di cui vado molto fiero: il Poster con i legni più usati in ebanisteria da appendere nel tuo laboratorio. Sarà come avere

Impara a restaurare un mobile

Come “invecchiare” un mobile…

Come invecchiare un mobile…..Nell’Accademia del restauro, la comunità online degli appassionati di restauro e antiquariato, insegno due tipi di restauro: il restauro conservativo e il restauro antiquariale. Il restauro antiquariale E’ un restauro molto interessante, in genere si pratica su mobili che non sono molto

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!