Ognuna di noi è quotidianamente subissata da mille impegni, la casa, il lavoro, i figli. Difficilmente si riesce a trovare equilibrio, serenità e lucidità nelle scelte e nelle decisioni in mezzo a pile di panni da stirare o a montagne di e-mail a cui rispondere. Per non parlare della nostra casa: spesso siamo circondate dal disordine che la vita frenetica ci impone oppure da oggetti che giacciono dimenticati in un angolo e non vengono utilizzati per mesi, anni. Quanto siamo lontane dalla semplicità e dall’armonia che ispira il nostro amato stile shabby! E quant’è gratificante prendersi degli spazi per mettere ordine nella propria casa, organizzandola al meglio, per potersela godere da sole o in compagnia.
Come iniziamo a fare ordine? Nel modo più semplice possibile:
- Prenditi 10 minuti al giorno e decidi da dove iniziare: un mucchio di oggetti, una mensola, un tavolo o un piano di lavoro.
- Raduna tutto in una pila e inizia con la prima cosa che ti capita in mano (senza rimetterla nel mucchio).
- Chiedi a te stessa: ne ho veramente bisogno? Lo uso regolarmente? Mi piace? Se la risposta a una di queste domande è no, allora ricicla, dona, barattala, dalla a qualcuno che potrebbe desiderarla. Ponila in una scatola preparata a questo scopo.
- Rimetti a posto le cose che ti servono o che ami, dandogli una destinazione precisa. Da ora in poi questa è la loro collocazione, ricordati di riporle sempre lì.
- Interrompi dopo 10 minuti, proseguirai domani per altri 10 minuti, e così via: una piccola parte della tua casa un po’ alla volta.
- Se vuoi fare più di 10 minuti, continua, ma attenzione a non esagerare all’inizio o finirai col credere che è troppo complicato e non sarai più motivata a proseguire.
Una volta che hai iniziato a fare ordine, ecco come andare avanti:
- Continua a mettere ordine un po’ alla volta. Scegli una zona sulla quale concentrarti ogni settimana.
- Non preoccuparti per la perfezione. Procedi con calma, è sempre possibile proseguire in un secondo tempo.
- Metti la tua scatola di donazione/riciclo nel bagagliaio dell’auto, per sbarazzartene la prossima volta che esci di casa. Manda e-mail ai tuoi amici e/o ai tuoi parenti per chiedere se desiderano ciò che hai eliminato. Oppure consulta uno dei vari siti di baratto on-line: questo di darà anche la possibilità di scambiare i tuoi oggetti con qualcosa che ti serve veramente e anche perché no, di farti nuove amicizie!
- Se sei indecisa utilizza una scatola del Forse. Mettici le cose che pensi potrebbero servirti in un secondo tempo e segnaci sopra la data in cui esegui l’operazione. Metti un promemoria sul calendario a 6 mesi da tale data: se non hai utilizzato gli oggetti in 6 mesi, probabilmente non ti servono e puoi sbarazzartene.
- Chiedi consiglio. A volte proprio non puoi sopportare l’idea di eliminare cose a cui sei legata, ma è sempre possibile chiedere il parere di un parente o di un amico. Di solito sono molto più spassionati e … spietati!
- Goditi lo spazio. Una volta cha hai ripulito la zona interessata fermati e concentrati sulla piacevole sensazione di semplicità e serenità che dona il tuo nuovo ambiente ben organizzato.
In questo modo sei molto più stimolata a proseguire e anzi non vedrai l’ora di terminare per gustare con soddisfazione l’ordine e l’eleganza della tua casa. Vivere in un ambiente più confortevole ti aiuterà inoltre a migliorare il tuo equilibrio interiore e a ritrovare la serenità necessaria per far fronte ai tuoi mille impegni quotidiani.
Liberamente tradotto da Zen Habits di Leo Babauta
Immagine di Marili Forastieri via Tricia Foley