Blog

Questo è l’archivio di tutti gli articoli di Mestieri in Corso.

Impara con il maestro l’arte del restauro, come riconoscere oggetti e stili di antiquariato, impara come trattare il legno e quali prodotti usare.

Blog

Impara a rinnovare un mobile

Candelieri shabby: la magia a lume di candela

Candelieri o candelabri shabby: la magia si esprime a lume di candela! Ecco, di seguito, alcuni suggerimenti per creare ambienti  suggestivi.  La cosa divertente è che con la tecnica shabby puoi  recuperare candelieri o candelabri  di qualsiasi materiale, legno, ottone, argento ossidato, che recuperi dalla

Impara a rinnovare un mobile

Decora il cassettone shabby con la carta da parati

Realizziamo con questo progetto un  cassettone shabby  usando alcuni inserimenti di carta da parati. In questo caso  un vecchio cassettone dei primi del ‘900 con i cassetti a scomparsa  accentua la sua veste shabby con una carta da parati dal gusto un pò retrò. L’idea

Impara a rinnovare un mobile

Mensola shabby: impariamo a usare i pallets

Materiali di recupero rivisitati nello stile che tanto amiamo: sei pronta a realizzare insieme a noi una mensola shabby con i pallet? Riciclo creativo ed ecodesign acquistano in questo progetto un sapore romantico e retrò, per dare nuova personalità a un angolo della tua casa.

Impara a restaurare un mobile

Il recupero della patina sui mobili antichi

Il recupero della patina dei mobili antichi è uno degli argomenti che più appassionano i miei allievi dell’ Accademia del restauro e torno volentieri sull’argomento per mostrarti come fare un buon recupero passo dopo passo senza sbagliare. Come sai non sempre quando restauriamo un mobile lo

Impara a restaurare un mobile

La sedia chiavarina

Niente stranezze artistiche e decori ridotti all’essenziale. Questa è la formula del successo della sedia chiavarina. Progettata a inizio Ottocento dall’ebanista Giuseppe Gaetano Descalzi nella sua bottega di Chiavari. Grazie alla linea minimale, quest’elemento d’arredo ha saputo imporsi nel tempo come un simbolo dell’artigianato italiano.

Impara a restaurare un mobile

La tarsia rinascimentale: legni come dipinti

Prima di parlare di tarsia rinascimentale immagina di entrare nella bottega di un artigiano del XV secolo. Di trovarti davanti a qualcosa di visivamente simile a un dipinto, eppure realizzato non con colori e pennelli, ma attraverso un assemblaggio quasi miracoloso di pezzetti di legno:

Impara a rinnovare un mobile

Voliera shabby: idee per trasformare vecchi mobili.

Io e Carlo abbiamo appena trascorso  delle brevi ma intense vacanze romane. La capitale è sempre stupenda e fonte inesauribile di grande ispirazione: monumenti, musei e palazzi storici, ville, scalinate, fontane e giardini. Tutto ciò concorre a renderla indimenticabile anche perchè accanto a questi indiscussi

Impara a rinnovare un mobile

Corso shabby: arriva lo shabby-industrial :)

Ieri a Milano nel laboratorio di Arte del restauro io e Carlo abbiamo tenuto un nuovo corso di tecnica shabby. Il fascino di un vero laboratorio di restauro e decorazione unito alla creatività delle ragazze ha attivato la solità miscela esplosiva e la giornata è

Impara a rinnovare un mobile

Paglia di Vienna e stile shabby: trasformiamo la vecchia poltrona.

Possiedi una sedia o una poltroncina in paglia di Vienna ma il suo colore ti ha stancato oppure non si intona più al resto della tua casa? Certo, la shabby-mania è contagiosa ma se temi che questa meravigliosa tecnica non si adatti a questo tipo

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti di Mestieri in Corso.

Al momento dell’iscrizione riceverai il videocorso “I 7 pilastri del restauro”: sette rapidi video dove trovi l’essenziale per non sbagliare il tuo restauro, oppure per trovare il coraggio di iniziare. 

Entra in bottega e mettiti al mio fianco!