€49,00 €24,50
Il manuale è disponibile in versione ebook o in versione cartacea.
Se acquisti l’ebook ti arriverà il PDF via mail. Se non ti arriva controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.
Il corso in DVD “La storia del mobile dal Barocco al Liberty” risponde alle tue domande e ti dice come e cosa guardare per riconoscere gli elementi di base che caratterizzano uno stile e un’epoca senza paura di sbagliare.
Se quando guardi un mobile antico non riesci a capire in che epoca è stato costruito e qual è il suo stile. Oppure parli con un commerciante in un mercatino o un antiquario in un negozio e lui usa termini che non capisci e hai paura che ti stia “fregando”.
Se invece ami il mobile antico, vorresti avvicinarti a questo mondo meraviglioso, ma non sai cosa guardare per capire la differenza tra gli stili e le epoche. Oppure hai già acquistato un mobile, ti hanno detto che è Impero o Luigi XVI e tu non ne sei pienamente convinto… Come fare?
Quali sono le più importanti tipologie di mobili? Cosa devo guardare per capire l’epoca di un mobile? Perché alla fine dell’800 ci sono gli stessi stili del passato? Come riconosco un mobile Barocco da uno Impero?
Il corso in DVD “La storia del mobile dal Barocco al Liberty” serve proprio a questo. Risponde alle tue domande e ti dice come e cosa guardare per riconoscere gli elementi di base che caratterizzano uno stilee un’epoca senza paura di sbagliare.
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
Con questo corso in formato DVD ho finalmente capito una cosa fondamentale: quello che conta sapere, non è tanto la storia del Mobile in senso stretto, quanto saper riconoscere gli elementi di base che caratterizzano uno stile ed un’epoca.Impararedove guardare per trovare questi elementi e riconoscerlicapendoche funzionalità avevano nell’epoca in cui sono stati inseriti! Ottimo corso!
Lucia De Nastis
Un vero e proprio corso di formazione che ti insegna un approccio diverso al mobile antico. Adesso guardo i mobili con occhi diversi e riconosco i vari elementi che definiscono uno stile. E’ come avere a disposizione un alfabeto con cui “leggere” i mobili antichi. Grazie al maestro Carlo che ci svela alcuni segreti che solo gli antiquari conoscono.
Matteo Massaro
Il corso mi è stato regalato e prima di vederlo pensavo di conoscere i mobili antichi perché li ho sempre avuti in casa, ma ho scoperto che non era così. Già dal primo video “Davanti al mobile” ho imparato tutti i termini che usano gli antiquari e i commercianti di mobili come “catena” o “cassetto in battuta” oppure ancora “lesena” o “dentello”. Video dopo video ho imparato a riconoscere i mobili in modo semplice e intuitivo.
Milena Guidotti
Frequento spesso mercatini e amo i mobili vecchi e antichi. I libri che trattano di mobili però sono costosi e…noiosi, contengono mobili molto belli ma che trovo solo nei musei. Finalmente un corso che spiega come guardare un mobile ma soprattutto cosa guardare per riconoscerlo. Consigliato.
Laura Comesini