€77,00 €38,50
Il manuale è disponibile in versione ebook o in versione cartacea.
Se acquisti l’ebook ti arriverà il PDF via mail. Se non ti arriva controlla anche lo spam e le schede Promozioni e Aggiornamenti di Gmail.
Il corso in DVD la “Lucidatura a gommalacca” risponde alle tue domande e ti dice cosa fare per lucidare bene con la gommalacca a tampone. Tutti i passaggi e i materialida usare sono spiegati passo dopo passo. Nei video vedi come lucida un vero maestro lucidatore e sarà come essere in bottega al mio fianco.
Se hai passato ore e ore cercando di capire come si lucida un mobile antico e il tuo mobilenon diventa lucido in modo uniforme. Oppure hai preparato la gommalacca,con una ricetta trovata online, ma non riesci a scoprire la giusta diluizione.
Oppure hai già lucidato qualcosa, ti piacerebbe migliorare ma non hai mai visto lucidare a tampone. Non hai il tempo di entrare in una vera bottega artigianale di restauro e così non puoi guardare un vero lucidatore all’opera. I video che trovi online aumentano solo la tua confusione… Come fare?
Come preparo il fondo di un mobile? Quale stucco uso? Uso un colorante naturale oppure sintetico? Come preparo la vernice e il tampone? Il tampone va tirato lungo vena o a cerchi? Per la brillantatura cosa uso?
Il corso in DVD la “Lucidatura a gommalacca” serve proprio a questo. Risponde alle tue domande e ti dice cosa fare per lucidare bene con la gommalacca a tampone. Tutti i passaggi e i materialida usare sono spiegati passo dopo passo. Nei video vedi come lucida un vero maestro lucidatore e sarà come essere in bottega al mio fianco.
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
La lucidatura di un mobile è la parte che il cliente vede e spesso la si trascura…non per pigrizia o mancanza di tempo ma proprio perché non si sa come fare. Sono un restauratore professionista ma anche il mio maestro non curava troppo la lucidatura a gommalacca perché diceva: è solo una perdita di tempo. Da quando sto perfezionando questo aspetto del restauro invece iclienti sono molto più soddisfatti e io posso guadagnare di più. I video ti mostrano tutti i passaggi in modo chiaro.
Luciano Garofoli
Da anni cercavo un video corso sulla lucidatura del mobile a tampone e non lo trovavo. I maestri lucidatori sono molto gelosi delle loro conoscenze e spesso non ti fanno nemmeno entrare in bottega per guardarli lavorare. Ho trovato nel maestro Carlo una artigiano competente e super esperto che racconta i suoi segreti di bottega. Ho subito messo in pratica alcune consigli e la mia lucidatura è molto migliorata. Grazie.
Roberto Anguilleri
Mi è stato regalato questo video corso e all’inizio non credevo che sipotesse imparare una cosa così manuale come la lucidatura a tampone a gommalacca semplicemente osservando chi la sta facendo. Poi ho scoperto che il corso non è solo questo. Oltre ai movimentida fareho capito finalmente la diluizione corretta della gommalacca, come costruire un vero tampone e molte altre cose fondamentali per imparare a lucidare.
Milena Giannelli
Se penso a tutto il tempo che ho perso cercando di imparare da solo a lucidare! Io non sapevo, perché nessuno me lo aveva mai detto, che prima di lucidare bisogna preparare bene il fondo. Dopo aver imparato questo la strada è tutta in discesa perché il mobile prende bene il colore e la vernice.
Mauro Beninsegna