€60,00
Con il temine origami, che deriva dal giapponese ori (piegare) e kami (carta), s’intende l’arte di piegare la carta.
Con il corso di origami impari a costruire un portalampada che potrà essere utilizzato sia in appoggio che appeso, adattandosi di volta in volta alle diverse tipologie di fonte luminosa che deciderai di utilizzare.
Anche tu sei attratta/o dal mondo della carta? Ami guardarla, toccarla e sentirne il profumo?
Ami la cultura giapponese e vorresti avvicinarti al mondo dell’origami?
Senti il bisogno di “staccare” dalle routine quotidiana e di lavorare con le mani?
Vieni al corso di origami in bottega a Milano!
Il corso ti trasmette tutte le nozioni teoriche per comprendere a fondo la creatività e la ricerca del design connesse a questa tecnica. Impari anche i processi pratici per realizzare un portalampada con la tecnica dell’origami strutturale.
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
Ho frequentato il corso di kintsugi presso la bottega di Carlo ed è stata un’esperienza meravigliosa. Daniela ha sapientemente portato il gruppo a capire e mettere in pratica la tecnica del kintsugi su oggetti rotti. Ora anch’io sono in grado di riparare le ceramiche rotte! Consiglio assolutamente a chiunque fosse interessato a questo (o altro) tipo di corso.
Claudia Donolato
Ho partecipato al corso di kintsugi proposto dal laboratorio Arte del restauro e devo dire che ha superato le mie aspettative. La maestra restauratrice è stata molto accogliente e ci ha messo a nostro agio con la sua apertura, disponibilità e competenza. Con le compagne di corso mi sono trovata molto in sintonia. È stata una giornata piacevole, proficua e anche terapeutica per il significato che questa tecnica evoca. Consiglio questo corso a tutti coloro che sentono di avere pezzi da recuperare e valorizzare.
Maria Moscarino
Corso meraviglioso, anche per addetti ai lavori! Interessante, ben spiegato e con tanta parte pratica che è fondamentale! Grazie a Daniela Casella restauratrice per le spiegazioni esaustive e puntuali, la pazienza e l’assistenza nella realizzazione! Grazie anche a Carlo Ferrari per l’organizzazione! Esperienza fortemente consigliata! Non vedo l’ora di frequentare il prossimo corso!
Debora Focarino
Il corso di tecnica kintsugi ha superato le mie aspettative in termini di maestri, atmosfera e risultati. Dal mio punto di vista avrei fatto volentieri una due giorni: la prima per imparare a manipolare cocci, colla, porporina e stucco, la seconda per dedicarmi completamente al mio coccio facendolo diventare me stessa da riparare e impreziosire, una specie di giornata di meditazione insomma! Grazie mille per questa bellissima idea diventato poi corso.
Roberta Berga
Il corso è tenuto da Barbara Ventura.
Barbara negli anni ha avuto l’opportunità di attuare esperienze eclettiche, con frequenti cambi di scala e contesto, autonomamente o collaborando con studi di progettazione, aziende e agenzie di comunicazione. Il fil rouge è una perseverante e curiosa attenzione al processo di progetto. Affianca all’attività di progettazione e ricerca esperienze di docenza in workshop, seminari e laboratori di nuovo artigianato. Promuove azioni progettuali ed artistiche con un deciso tratto etico e sociale.
Attraverso questa pratica impari ad avere una attenzione dettagliata alla disposizione dei materiali, alla piegatura delle pagine e alla precisione della cucitura. In questo senso, può essere un’attività che richiede una focalizzazione dell’attenzione sul presente e che aiuta a ridurre lo stress e l’ansia.
Il corso di origami dura due ore dalle 14.00 alle 16.00 presso il laboratorio di Mestieri in corso a Milano in Via Marco Aurelio, 48 (Zona Loreto-Viale Monza).
Il prezzo include: il corso con la maestra e tutti i materiali per realizzare un portalampada di carta con la tecnica origami.
Il prezzo non include: il corpo luminoso, Barbara porterà come esempio alcune fonti luminose facilmente reperibili sul mercato.
€60,00
Per informazioni o per aderire al corso, completa i campi con i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!
Attenzione!
Inserisci correttamente mail e numero di cellulare, ti manderemo a breve una email (controlla anche in Spam o Promozioni) e un SMS!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.