Categoria Materia:

Corso di restauro ceramica kintsugi

200,00

Con il corso di tecnica kintsugi impari tutti i processi pratici per realizzare un vero restauro della ceramica con la tecnica kintsugi moderna lavorando su una vera ceramica rotta messa a disposizione dalla bottega e che diventerà tua.

Non solo approfondisci la storia di questa tecnica ma fai tua la filosofa che sottende ogni restauro kintsugi. Impari a riparare la ceramica mettendo in evidenza le sue “ferite” e scopri come valorizzare ciò che ci rende imperfetti ma proprio per questo, unici e preziosi.

Per informazioni o per aderire al corso, compila senza impegno il form sottostante.

Data del prossimo corso prevista: 21 maggio (due posti disponibili). Se sei interessato/a a frequentare o regalare il corso compila senza impegno il form sottostante e sarai informato/a sulle nuove date.

Anche tu hai sentito dire che quando un vaso si rompe non torna più come prima?

Pensi anche tu che “le ferite” della ceramica, così come le nostre, non si rimarginano?

Ami la cultura giapponese e il mondo dell’ ”imperfezione”.

Vorresti fare tuo il concetto zen di wabi sabi?

Vieni al corso di restauro della ceramica kintsugi a Milano!

Il corso ti trasmette tutte le nozioni teoriche per comprendere a fondo la filosofia e la spiritualità connesse a questa tecnica. Impari anche i processi pratici per realizzare un vero restauro della ceramica con la tecnica kintsugi moderna.

Author picture

Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.

Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.

Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.

Al corso impari:

  • la nascita e la storia del kintsugi
  • filosofia e spiritualità nell’arte dei kintsugi
  • i materiali tradizionali e quelli moderni
  • la tecnica moderna
  • l’incollaggio
  • la stuccatura e l’applicazione dell’oro
  • la ricostruzione delle lacune
  • la rifinitura

Corso di restauro ceramica kintsugi

fa per te se:

  • Hai sentito parlare di questa tecnica che è facile, divertente e creativa ma che ha anche un fondo di filosofia importante.
  • Sei attratta da questa tecnica orientale e vorresti declinarla nella tua vita di tutti i giorni.
  • Vuoi usare questa tecnica di restauro della ceramica come mezzo per aiutarti ad accettare le tue ferite e le tue imperfezioni (che tutti abbiamo) e che non vuoi più nascondere.
  • Vorresti praticare un hobby che ti consentirebbe anche di creare piccole rendite e perché no…farlo diventare il lavoro del tuo futuro.

Chi ha partecipato al corso in bottega dice:

Corso di restauro ceramica kintsugi

Il corso è tenuto da una vera maestra restauratrice: Daniela Casella.
Daniela è specializzata in ceramiche, sculture e manufatti in pietra, avorio e corallo. Lavora presso il proprio laboratorio di restauro a Milano e conosce a fondo la tecnica Kintsugi.

Attraverso questa pratica impari non soltanto a riparare e abbellire degli oggetti rotti ma anche e soprattutto ad apprezzare e valorizzare ciò che ci rende imperfetti ma proprio per questo, unici e preziosi. Per partecipare al corso non è richiesta nessuna preparazione specifica devi solo portare un grembiule, la tua creatività e la voglia di metterti in gioco.

Il corso di restauro della ceramica con la tecnica kintsugi moderna dura un giorno dalle 10.00 alle 16.30 presso il laboratorio di Mestieri in corso a Milano in Via Marco Aurelio, 48 (Zona Loreto-Viale Monza).

Il prezzo include: il corso con la maestra restauratrice, un oggetto di ceramica che romperai tu stessa e tutti i materiali che ti servono per restaurarlo. Puoi anche portare un tuo oggetto da riparare insieme alla maestra.

Il prezzo non include: il pranzo (che faremo tutti insieme in pizzeria-trattoria)

Durante il corso non si utilizzeranno i materiali della tradizione antica giapponese come l’oro vero e la lacca urushi, rari e costosi, ma materiali moderni e di facile reperibilità

200,00

Per informazioni o per aderire al corso, completa i campi con i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!

Attenzione!
Inserisci correttamente mail e numero di cellulare, ti manderemo a breve una email (controlla anche in Spam o Promozioni) e un SMS!


    Recensioni (0)

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Corso di restauro ceramica kintsugi”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *