€200,00
Con il corso di tecnica kintsugi impari tutti i processi pratici per realizzare un vero restauro della ceramica con la tecnica kintsugi moderna lavorando su una vera ceramica rotta messa a disposizione dalla bottega e che diventerà tua.
Non solo approfondisci la storia di questa tecnica ma fai tua la filosofa che sottende ogni restauro kintsugi. Impari a riparare la ceramica mettendo in evidenza le sue “ferite” e scopri come valorizzare ciò che ci rende imperfetti ma proprio per questo, unici e preziosi.
Anche tu hai sentito dire che quando un vaso si rompe non torna più come prima?
Pensi anche tu che “le ferite” della ceramica, così come le nostre, non si rimarginano?
Ami la cultura giapponese e il mondo dell’ ”imperfezione”.
Vorresti fare tuo il concetto zen di wabi sabi?
Vieni al corso di restauro della ceramica kintsugi a Milano!
Il corso ti trasmette tutte le nozioni teoriche per comprendere a fondo la filosofia e la spiritualità connesse a questa tecnica. Impari anche i processi pratici per realizzare un vero restauro della ceramica con la tecnica kintsugi moderna.
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
Ho frequentato il corso di kintsugi presso la bottega di Carlo ed è stata un’esperienza meravigliosa. Daniela ha sapientemente portato il gruppo a capire e mettere in pratica la tecnica del kintsugi su oggetti rotti. Ora anch’io sono in grado di riparare le ceramiche rotte! Consiglio assolutamente a chiunque fosse interessato a questo (o altro) tipo di corso.
Claudia Donolato
Corso meraviglioso, anche per addetti ai lavori! Interessante, ben spiegato e con tanta parte pratica che è fondamentale! Grazie a Daniela Casella restauratrice per le spiegazioni esaustive e puntuali, la pazienza e l’assistenza nella realizzazione! Grazie anche a Carlo Ferrari per l’organizzazione! Esperienza fortemente consigliata! Non vedo l’ora di frequentare il prossimo corso!
Debora Focarino
Ho partecipato al corso di kintsugi proposto dal laboratorio Arte del restauro e devo dire che ha superato le mie aspettative. La maestra restauratrice è stata molto accogliente e ci ha messo a nostro agio con la sua apertura, disponibilità e competenza. Con le compagne di corso mi sono trovata molto in sintonia. È stata una giornata piacevole, proficua e anche terapeutica per il significato che questa tecnica evoca. Consiglio questo corso a tutti coloro che sentono di avere pezzi da recuperare e valorizzare.
Maria Moscarino
Il corso di tecnica kintsugi ha superato le mie aspettative in termini di maestri, atmosfera e risultati. Dal mio punto di vista avrei fatto volentieri una due giorni: la prima per imparare a manipolare cocci, colla, porporina e stucco, la seconda per dedicarmi completamente al mio coccio facendolo diventare me stessa da riparare e impreziosire, una specie di giornata di meditazione insomma! Grazie mille per questa bellissima idea diventato poi corso.
Roberta Berga
Il corso è tenuto da una vera maestra restauratrice: Daniela Casella.
Daniela è specializzata in ceramiche, sculture e manufatti in pietra, avorio e corallo. Lavora presso il proprio laboratorio di restauro a Milano e conosce a fondo la tecnica Kintsugi.
Attraverso questa pratica impari non soltanto a riparare e abbellire degli oggetti rotti ma anche e soprattutto ad apprezzare e valorizzare ciò che ci rende imperfetti ma proprio per questo, unici e preziosi. Per partecipare al corso non è richiesta nessuna preparazione specifica devi solo portare un grembiule, la tua creatività e la voglia di metterti in gioco.
Il corso di restauro della ceramica con la tecnica kintsugi moderna dura un giorno dalle 10.00 alle 16.30 presso il laboratorio di Mestieri in corso a Milano in Via Marco Aurelio, 48 (Zona Loreto-Viale Monza).
Il prezzo include: il corso con la maestra restauratrice, un oggetto di ceramica che romperai tu stessa e tutti i materiali che ti servono per restaurarlo. Puoi anche portare un tuo oggetto da riparare insieme alla maestra.
Il prezzo non include: il pranzo (che faremo tutti insieme in pizzeria-trattoria)
Durante il corso non si utilizzeranno i materiali della tradizione antica giapponese come l’oro vero e la lacca urushi, rari e costosi, ma materiali moderni e di facile reperibilità
€200,00
Per informazioni o per aderire al corso, completa i campi con i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!
Attenzione!
Inserisci correttamente mail e numero di cellulare, ti manderemo a breve una email (controlla anche in Spam o Promozioni) e un SMS!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.