€180,00
Con il corso di patine e ossidazioni impari a decorare andando oltre il semplice colore.
Scopri come creare superfici materiche lavorando con materiali come stucco, cemento e metallo ossidato. Impari ad usare attrezzi come le spatole e la cazzuola americana.
Con la materia e il colore crei effetti che ricordano le vecchie pareti, le scrostature, l’usura e donano alle superfici un senso di “vissuto” tipico degli ambienti antichi.
Con le ossidazioni invece crei gli effetti tipici degli ambienti di gusto industriale come locali commerciali e loft.
Decori i mobili e le superfici e ti sei stancata delle solite cose?
Vorresti realizzare una finitura più materica?
Ami lo stile industriale e le superfici ossidate?
Hai già fatto un corso shabby e vorresti migliorare i tuoi lavori?
Vieni al corso di patine, ossidazioni e superfici materiche!
Al corso di patine e ossidazioni impari come preparare le superfici e lavorare i materiali. Ottieni spessori e superfici materiche lavorando anche su una particolare tecnica decorativa: l’ossidazione. La giusta teoria e tanta pratica!
Mi chiamo Carlo Ferrari e sono restauratore e antiquario da più di 30 anni.
Oltre ad avere scritto manuali sul restauro e la storia del mobile, tengo regolarmente da molti anni corsi di formazione, online ed dal vivo, sul restauro del mobile, la lucidatura a gommalacca, il recupero della patina e la decorazione del mobile.
Ho deciso di dedicarmi completamente all’insegnamento dell’arte del restauro per trasferire ai miei allievi le competenze maturate in tanti anni di lavoro in bottega, unite alle competenze che i miei maestri hanno voluto insegnarmi, perché credo fermamente nella trasmissione dei saperi attraverso le generazioni.
Il corso è stata una esperienza molto positiva, il clima che si respira in laboratorio, fatto di persone competenti gentili e disponibili è l’aspetto che più mi entusiasma e mi carica. Il mio quadro materico oggi è ancora più bello! 🙂 ieri a casa ci ho lavorato ancora con la cera ed ho raggiunto il risultato che mi soddisfa. Grazie ancora per tutti gli strumenti e i suggerimenti che mi avete dato.
Samuela Crespan
Per quanto riguarda il corso sono rimasta, come sempre, molto soddisfatta; in breve tempo hai saputo trasmettere informazioni e insegnamenti più che sufficienti per sperimentare nuove tecniche su mobili, muri, complementi di arredo, ecc…Nel tuo laboratorio si respira sempre aria di professionalità e serenità; insomma ci si sente a proprio agio, si conoscono persone interessanti e si impara. Inoltre sei sempre molto disponibile per consigli, suggerimenti, condivisione dei “segreti del mestiere”.
Stella Conti
Come ogni volta un corso con il Maestro Carlo è un’esperienza così positiva che ti lascia la voglia e la curiosità di volerne subito seguire un altro! Ai suoi corsi vai per imparare una specifica tecnica e torni a casa con un bagaglio di “trucchi” e suggerimenti che ti saranno utili da applicare anche in altri mille progetti da realizzare. Consigli utili e pratici che solo in una vera “bottega” gestita con passione puoi apprendere. Grazie ancora Maestro Carlo anche per la piacevole atmosfera e cordialità che si respira tra i partecipanti, ci si affiata subito e subito si trova una piacevole intesa e spirito di collaborazione.
Damiana Chiappa
Volevo ringraziarvi ancora della fantastica giornata. Sono tornata a Ferrara veramente entusiasta perché in quelle poche ore mi avete aperto la porta ad un mondo affascinante che offre ai miei lavori davvero tante, tante possibilità. Ho voglia di esperimentare, sono molto curiosa di vedere cosa riesce a darmi questa tecnica così “viva” e imprevedibile. L’unica cosa negativa che posso dire del corso è che dura poco!
Raquel Olcoz
Il corso di patine, ossidazioni e superfici materiche dura un giorno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00 presso il laboratorio di Mestieri in corso a Milano in Via Marco Aurelio, 48 (Zona Loreto-Viale Monza).
Alla fine del corso porterai a casa le tue tavolette decorate.
Dopo il corso riceverai l’e-book “Corso di patine materiche e ossidazioni” con i link per procurare i materiali usati durante il corso e come trovare ispirazione per i tuoi lavori.
Il prezzo include: il corso con il maestro e tutti i materiali usati.
Il prezzo non include: il pranzo (faremo una breve sosta per consumare in laboratorio uno spuntino portato dagli allievi).
Il corso è riservato a chi ha frequentato un corso base di tecnica shabby (anche non presso la nostra bottega) o abbia già fatto pratica di decorazione.
€180,00
Per informazioni o per aderire al corso, completa i campi con i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto!
Attenzione!
Inserisci correttamente mail e numero di cellulare, ti manderemo a breve una email (controlla anche in Spam o Promozioni) e un SMS!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.